Trax Records annuncia “The 40th Anniversary Collection”

Trax Records celebra 40 anni con una raccolta di 40 dischi in edizione limitata curata da Jorge. In attesa del lancio di “The 40th Anniversary Collection” abbiamo aperto gli archivi storici di Trax Records per dare un volto a quei brani che hanno lasciato un segno nella storia dell’House, profondamente influenzata dal pionieristico ruolo che […] L'articolo Trax Records annuncia “The 40th Anniversary Collection” sembra essere il primo su Parkett.

May 28, 2025 - 10:00
 0
Trax Records annuncia “The 40th Anniversary Collection”

Trax Records celebra 40 anni con una raccolta di 40 dischi in edizione limitata curata da Jorge.

In attesa del lancio di “The 40th Anniversary Collection” abbiamo aperto gli archivi storici di Trax Records per dare un volto a quei brani che hanno lasciato un segno nella storia dell’House, profondamente influenzata dal pionieristico ruolo che ha avuto l’etichetta fondata da Larry Sherman, a Chicago nel 1984.

La release inaugurale del 20 giugno anticipa la portata del progetto con brani iconici come “Your Love di Frankie Knuckles e “Move Your Body” di Marshall Jefferson. Questa uscita, un must-have per gli amanti del genere, include anche “Jack It Up” di Stylophonic, l’unico inedito della compilation.

Quarant’anni in quaranta dischi: la collezione ripercorre la storia di Trax Records con 40 dischi, disponibili in versione digitale e in vinile, che includono Paul Johnson, Phuture, Ron Hardy, Armando, Joey Beltram, e lo stesso Larry Sherman. Artisti che hanno illuminato Trax nei suoi momenti di massimo splendore e ne hanno reso il catalogo un vero gioiello della musica house, insieme ai volti della nuova scuola, tra questi Jorge, Analog 87 and Hiroko Yamamura.

I 40 dischi di “The 40th Anniversary Collection” verranno pubblicati durante l’anno in release da 3 che comprendono i vinili disegnati da Jorge con una tiratura limitata di 150 copie.

Larry Sherman, Cina, 1996

La release del 22 include l’iconica “Move Your Body” di Marshall Jefferson. Chicago, seconda metà degli anni 80, Jefferson aveva 26 anni quando inserì, in un modo tutto nuovo, vocal e piano su una traccia house. Come spesso accade agli innovatori, non venne subito capito dalla critica, ma a cogliere subito la qualità di quel suono all’avanguardia furono Ron Hardy e Frankie Knuckles.

Marshall Jefferson 1988 Last Dance Studio

La release include anche “Your Love” di Frankie Knuckles, il disco che ha inaugurato il prezioso sodalizio Trax-Knuckles nel 1987, anno in cui il giovane Frankie pubblica ben 3 dischi. Uno in particolare resterà nella storia: “Baby Wants To Ride“ sul lato A,  e una rivisitazione di un brano dell’amico Jamie Principle dell’84 sul lato B, oggi nota a tutti come “Your Love”.  

Frankie Knuckles 2012 Sugar Factory Club

Non poteva mancare “Beat Me Up” di Frankie Bones, padre della scena rave statunitense e anima vibrante dell’underground. Nato a Brooklyn, contribuì a diffondere la PLUR culture: “Peace, Love, Unity, and Respect”.

Frankie Bones 1996 Excalibur

“The 40th Anniversary Collection” include “Ron Hardy – Liquid Love (Chicago Mix)”. Un altro protagonista della golden-age di Trax che, scomparso prematuramente all’età di 33 anni, resta una delle figure più geniali della fiorente scena underground di Chicago.

Ron Hardy e Screamin’ Rachael 1987

“Spank Spank” di Future

Trax Records festeggerà la prima release con una festa al Reckless Records(33 S Wabash), partner esclusivo di Chicago. Saranno presenti alcuni nomi di riferimento della scena, tra questi L.A. Williams, Joe Smooth, Ron Carroll, Farley Jackmaster Funk, Leigh McNeil, Lester Fitzpatrick, Gene Hunt e Hiroko Yamamura.

In line-up la madrina di Trax, Screamin Rachael, affiancata da LaZara e Chillsesh e seguita da uno speciale DJ set di Jorge, protagonista dei mixati che accompagneranno le release.

“The 40th Anniversary Collection” include dischi di storiche icone dell’house insieme a volti che portano avanti l’identità contemporanea di Trax Records, guardando sempre anche l’Italia. La release del 20 giugno, infatti, include anche gli italiani D Beat e Mark Row.

L'articolo Trax Records annuncia “The 40th Anniversary Collection” sembra essere il primo su Parkett.