24 maggio, 10 canzoni che raccontano la Grande Guerra

Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava ufficialmente nella Prima Guerra Mondiale contro l’Impero austro-ungarico, varcando il Piave L'articolo 24 maggio, 10 canzoni che raccontano la Grande Guerra proviene da imusicfun.

May 24, 2025 - 01:10
 0
24 maggio, 10 canzoni che raccontano la Grande Guerra

Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava ufficialmente nella Prima Guerra Mondiale contro l’Impero austro-ungarico, varcando il Piave. Un evento che avrebbe segnato in modo indelebile la storia nazionale, lasciando un’impronta profonda nella memoria collettiva.

A più di un secolo di distanza, a raccontare quel periodo non restano solo i libri di storia, ma anche le canzoni: inni patriottici, struggenti canti degli alpini, ballate popolari e brani pacifisti che hanno dato voce al dolore, al coraggio e alla protesta dei soldati e della gente comune.

Ecco una selezione di 10 brani storici che, in modi diversi, evocano il dramma e la memoria della Grande Guerra.

24 maggio, 10 canzoni che raccontano la Grande Guerra

  1. La canzone del Piave (Giovinezza del Piave)E.A. Mario
    Il celebre inno patriottico del 1918, scritto per celebrare la resistenza sul fiume Piave, simbolo del sacrificio italiano.
  2. O Gorizia, tu sei maledettacanto popolare antimilitarista
    Canzone contro la guerra e la sofferenza dei soldati sul fronte isontino. Fu censurata durante il fascismo.
  3. Monte Caninocanto degli alpini
    Brano struggente che narra della dura vita degli alpini in montagna, esposti al gelo e alle valanghe.
  4. Ta-pumcanto popolare della trincea
    Il titolo imita il rumore dei fucili; la canzone racconta la morte quotidiana in trincea.
  5. Il testamento del capitanocanto alpino tradizionale
    Narra in forma lirica la morte di un ufficiale e il lascito morale ai suoi soldati.
  6. Il disertoreBoris Vian
    Sebbene ambientata in un altro contesto, è diventata simbolo del rifiuto della guerra, associata anche al sentimento pacifista post-bellico.
  7. Addio padre e madre addiocanto popolare
    Un soldato parte per la guerra, salutando la famiglia con consapevolezza della possibile morte.
  8. Canta che ti passacanzone dei soldati italiani
    Usata per tenere alto il morale durante il conflitto, mescola ironia e malinconia.
  9. Il ponte di Peraticanto alpino
    Anche se più legata alla Seconda Guerra Mondiale, riecheggia lo stile e l’eroismo dei canti della Grande Guerra.
  10. Fuoco e mitragliatricicanto popolare drammatico
    Racconta l’esperienza cruenta della guerra con toni realistici e disperati.
  11. Sui monti Scarpazicanto dei soldati italiani in trincea
    Un brano struggente che descrive il freddo e la fatica nei Carpazi.
  12. Quel mazzolin di fioricanto popolare/degli alpini
    Canzone d’amore e nostalgia cantata dai soldati in trincea, ancora oggi molto nota.
  13. Sul cappello che noi portiamocanto degli alpini
    Celebra l’onore militare e il sacrificio degli alpini al fronte.
  14. E se ghe pensodi Gilberto Govi, spesso associata ai genovesi al fronte
    Evoca la lontananza da casa, amata dai soldati liguri al fronte.
  15. Signore delle cimeBepi De Marzi
    Brano liturgico dedicato agli alpini caduti in montagna, oggi eseguito anche in commemorazioni del primo conflitto.

Foto su licenza Depositphotos







Advertisement
Advertisement

L'articolo 24 maggio, 10 canzoni che raccontano la Grande Guerra proviene da imusicfun.