Sangue Siciliano: L’Elfo e il racconto crudo della sua Catania
L’Elfo torna con un album il cui titolo dice già tutto: Sangue Siciliano. L’album è disponibile su tutte le piattaforme digitali apartire da mercoledì 21 maggio. Sangue Siciliano de L’Elfo: orgoglio, ferite e verità Radici, appartenenza, orgoglio e contraddizione sono alcuni dei temi centrali di Sangue Siciliano, con Catania che non fa solo da sfondo: è ovunque: nelle parole, nei beat, nei silenzi. E L’Elfo la racconta come solo chi l’ha vissuta può fare. Il disco si apre con Nino: […] L'articolo Sangue Siciliano: L’Elfo e il racconto crudo della sua Catania proviene da Rapologia.it.

L’Elfo torna con un album il cui titolo dice già tutto: Sangue Siciliano.
L’album è disponibile su tutte le piattaforme digitali apartire da mercoledì 21 maggio.
Sangue Siciliano de L’Elfo: orgoglio, ferite e verità
Radici, appartenenza, orgoglio e contraddizione sono alcuni dei temi centrali di Sangue Siciliano, con Catania che non fa solo da sfondo: è ovunque: nelle parole, nei beat, nei silenzi. E L’Elfo la racconta come solo chi l’ha vissuta può fare.
Il disco si apre con Nino: tensione, rabbia e crudezza. Una partenza che ti scaraventa subito dentro al progetto, senza alcuna intro soft. Si prosegue con Sangue Siciliano, un brano che è al tempo stesso sfogo e celebrazione. L’Elfo sputa veleno su ciò che più disprezza della società, ma nella seconda parte del pezzo esalta il suo flow in maniera fiera e potente.
Se sei maleducato non sei di strada sei maleducato
Sembra scontato ma va ricordato
C’è spazio anche per la delusione, per le amicizie tradite, per quelli che ti salutano col sorriso mentre aspettano solo che tu cada. SMNC è questo: un vaffa***** elegante a chi finge. I “Pinocchio di Instagram”, quelli che ostentano vite che non hanno mai vissuto, trovano invece il loro spazio in Cuttigghiaro.
Cosa aspettarsi da un album che si chiude con un pezzo intitolato Brufen? Dolore, cura, fragilità. L’Elfo racconta il momento in cui tutto si è fermato: un ictus a trent’anni che lo ha profondamente segnato, rendendo ogni parola ancora più densa di significato.
Questo non è un album che vuole piacere a tutti. È per chi sa cosa significa crescere in un posto che ami e odi nello stesso respiro, per chi ha perso qualcosa ma ha deciso di non perdere se stesso. È per chi sa che la musica, a volte, deve solo raccontare la verità.
Attraverso vari listening party L’Elfo porterà Sangue Siciliano in giro per l’Italia.
Potete ascoltarlo qui:
L'articolo Sangue Siciliano: L’Elfo e il racconto crudo della sua Catania proviene da Rapologia.it.