Delta, da domani operativi il Roma-Minneapolis e il Milano-Boston
Due esordi “italiani” in un solo giorno per Delta Airlines. Accadrà domani, quando saranno avviati i voli tra Roma e Minneapolis e Malpensa e Boston. Il Roma-Minneapolis Il collegamento dalla Capitale verrà operato con un A330-300 da 282 posti quattro volte alla settimana durante tutta la stagione estiva, e si aggiunge ai collegamenti Delta già ... L'articolo Delta, da domani operativi il Roma-Minneapolis e il Milano-Boston proviene da GuidaViaggi.

Due esordi “italiani” in un solo giorno per Delta Airlines. Accadrà domani, quando saranno avviati i voli tra Roma e Minneapolis e Malpensa e Boston.
Il Roma-Minneapolis
Il collegamento dalla Capitale verrà operato con un A330-300 da 282 posti quattro volte alla settimana durante tutta la stagione estiva, e si aggiunge ai collegamenti Delta già operativi da Roma Fiumicino per New York Jfk, Atlanta, Boston e Detroit. Il volo offrirà inoltre ai passeggeri anche la possibilità di continuare il proprio viaggio con collegamenti in coincidenza via l’hub Delta di Minneapolis/St. Paul verso destinazioni in tutto il Nord America e oltre.
“Siamo entusiasti di cominciare ad operare il collegamento da Roma per Minneapolis/St. Paul, il nostro secondo hub dopo la sede principale Delta di Atlanta – ha detto Matteo Curcio, senior vice president Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India -. Grazie a questo nuovo volo, Delta si riconferma la compagnia americana che opera in assoluto il più alto numero di voli da Roma verso gli Stati Uniti: durante l’estate 2025, infatti, arriveremo ad operare fino a 8 voli giornalieri da Fiumicino. Roma è una meta ambitissima per i turisti americani che, secondo un recente sondaggio Delta*, si posiziona al terzo posto in assoluto fra le destinazioni più desiderate dagli statunitensi per le vacanze estive 2025. Viceversa, sono moltissimi gli italiani che scelgono i nostri voli per raggiungere gli USA per turismo, ma anche per studiare o lavorare”.
“Con il nuovo collegamento per Minneapolis, Delta Air Lines arriverà a servire fino a cinque destinazioni dallo scalo di Roma Fiumicino durante la Summer 2025 – ha dichiarato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma. – La nuova rotta rafforza ulteriormente il posizionamento del vettore sulla Capitale, in cui nel 2024 ha raggiunto il record di 950.000 passeggeri, contribuendo così ad ampliare l’offerta verso gli Stati Uniti e a rispondere alla crescente domanda di traffico tra Roma e il Nord America”.
Il Milano-Boston
Il collegamento si aggiunge alle rotte già operative da Milano per New York Jfk e Atlanta, e verrà servito con A330-900neo da 281 posti quattro volte alla settimana. Il nuovo volo offrirà ai passeggeri anche la possibilità di continuare il proprio viaggio con collegamenti in coincidenza via l’hub Delta di Boston verso destinazioni in tutto il Nord America e oltre.
“Siamo lieti di accogliere il nuovo volo diretto da Milano Malpensa a Boston operato da Delta, con cui condividiamo una lunga e solida collaborazione, che ha portato la compagnia a crescere fino a 23 voli settimanali sul nostro scalo, divenuto un sempre piu’ importante gateway europeo del vettore. Questo nuovo collegamento per una delle metropoli americane più vitali ed affascinanti rafforza ulteriormente l’offerta di lungo raggio del nostro scalo, rispondendo alla crescente domanda di connettività diretta tra Milano e gli Stati Uniti, sia per il traffico business che leisure. L’apertura della rotta per Boston, terza destinazione servita da Delta da Malpensa, conferma il ruolo strategico dell’aeroporto come hub di riferimento per i viaggi intercontinentali. Nella stagione Summer 2025 Malpensa servirà circa 200 destinazioni con voli diretti, con una crescita della capacità programmata dai vettori sul lungo raggio superiore al 18%, l’incremento piu’ elevato tra i grandi scali europei” ha commentato Luigi Battuello, chief commercial officer di Sea Aeroporti di Milano.
L'articolo Delta, da domani operativi il Roma-Minneapolis e il Milano-Boston proviene da GuidaViaggi.