Marito e moglie piantano 4 milioni di alberi e salvano una foresta

In Brasile, un fotografo e la moglie hanno piantato 4 milioni di alberi per riportare in vita una foresta completamente distrutta.

May 24, 2025 - 00:20
 0
Marito e moglie piantano 4 milioni di alberi e salvano una foresta

Il cambiamento deve partire da noi, e con la sola forza di volontà si possono compiere gesti che sembrano miracoli. A volte basta una sola storia bella a infonderci speranza e pensare che un Mondo migliore è un sogno che può diventare realtà. È quello che ci hanno insegnato il pluripremiato foto-giornalista Sebastião Salgado e la moglie Lélia Deluiz Wanick Salgado che, insieme, hanno dimostrato quanto può fare un piccolo gruppo di persone che hanno a cuore la natura e l’ambiente, combattendo la deforestazione con un processo di riforestazione.

L’idea di ridare vita alla foresta

Nel 1998, dopo un lungo viaggio in Ruanda, facendo ritorno nella terra natale, il Brasile, Salgado rimase scioccato nel vedere che la foresta appartenuta ai suoi genitori era stata completamente distrutta e trasformata in una terra arida e spoglia, senza più animali. Fu allora che, parlando con la moglie Lélia, ebbe l’idea di piantare nuovi alberi nella foresta, convinto di poter ridare al luogo il suo antico splendore.

Insieme fondarono così Instituto Terra, un’organizzazione ambientale, non governativa e senza scopo di lucro, che riuscì a raccogliere i fondi per piantare 4 milioni di alberi e riportare la foresta in vita. Dopo 20 anni, grazie al loro lavoro e a quello di altri volontari, 17 mila acri devastati dalla deforestazione furono riportati in vita a dimostrazione del fatto che la natura trova sempre un modo per tornare a vivere.

Prendendosi cura delle piante, tutte native della zona, e piantando semi della stessa regione, hanno fatto ritorno anche gli animali. In tutto sono tornate circa 172 specie di uccelli e 33 di mammiferi, 293 specie di piante, 15 di rettili e 15 di anfibi, ricostruendo l’intero ecosistema.

Il progetto ha suscitato l’interesse di molte persone, ampliandosi ulteriormente con la creazione di un Centro per l’educazione e il restauro ambientale, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica. Il pianeta va salvaguardato, ognuno di noi può fare davvero la differenza.

Il problema della deforestazione

La deforestazione è una problematica sempre più diffusa della nostra epoca. L’impatto che questo fenomeno ha sul nostro ecosistema è alquanto allarmante e devastante. Le cause sono diverse e sono imputabili sia ai paesi industrializzati che a quelli in via di sviluppo.

Ogni giorno innumerevoli specie di animali e piante perdono il loro habitat a causa della deforestazione, la quale è anche responsabile del 15% delle emissioni di gas serra. Secondo un’indagine condotta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dal 1990 ad oggi, nel mondo sono stati persi 129 milioni di ettari di foresta. Un’area dalle dimensioni equivalenti al Sudafrica.

Il 23 maggio 2025 ci lascia Salgado

Il celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado, rinomato a livello internazionale, è scomparso venerdì 23 maggio all’età di 81 anni.

La notizia è stata resa pubblica proprio dall’Instituto Terra, l’organizzazione per la salvaguardia dell’ambiente da lui creata insieme alla moglie. Tuttavia, non sono ancora stati forniti ulteriori dettagli riguardo le cause del decesso né il luogo in cui è avvenuto.