Neida: “Forever” è la colonna sonora di una storia di amicizia e rinascita
I Neida sono una delle band emergenti più interessanti del panorama musicale italiano, capaci di raccontare storie che toccano l’anima. Il loro terzo inedito, “Forever”, non è solo un singolo, ma una vera e propria colonna sonora per il film “Battito Forever”, un progetto cinematografico che esplora l’importanza dei legami, dell’amicizia e della speranza, temi […] The post Neida: “Forever” è la colonna sonora di una storia di amicizia e rinascita appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.

I Neida sono una delle band emergenti più interessanti del panorama musicale italiano, capaci di raccontare storie che toccano l’anima. Il loro terzo inedito, “Forever”, non è solo un singolo, ma una vera e propria colonna sonora per il film “Battito Forever”, un progetto cinematografico che esplora l’importanza dei legami, dell’amicizia e della speranza, temi universali che attraversano la vita di ogni persona. Questa canzone segna un nuovo capitolo nel percorso artistico del gruppo, con una forte connessione tra la musica e la trama del film.
Questa intervista svela il cuore pulsante dei Neida, la loro musica e il percorso che li ha portati a diventare non solo una band, ma una vera e propria famiglia. Con “Forever”, i Neida non solo lanciano un brano che resterà nel cuore degli ascoltatori, ma portano avanti un messaggio di speranza e di resistenza, che si diffonde attraverso il potere della musica e delle storie che raccontano.
“Forever” è molto più di un singolo: è la colonna sonora di un racconto di amicizia, speranza e rinascita. Come è nato il brano e in che modo si è intrecciato con la sceneggiatura del film Battito Forever?
Esatto, “Forever” nasce di conseguenza al film “Battito Forever”, il processo creativo è stato molto entusiasmante per ognuno di noi. Tutto nasce dalla sceneggiatura, curata da Guido Milani, regista e direttore artistico di Mondo REC, l’associazione di cui facciamo parte e senza la quale non saremmo qui a parlare delle nostre avventure. “Battito Forever” parla di una storia dove protagonisti sono i Neida e le loro dinamiche, dove vengono messi in risalto temi e dinamiche tra ragazzi, dove per un amore, una cotta, un bacio a volte viene messa in secondo piano un’amicizia con una persona che per noi è stata sempre presente. Dopo la sceneggiatura nasce così “Forever” che parla proprio di questo. Il ritornello: “Perché la musica ci salverà” non solo descrive il senso del film ma ognuno di noi nella vita quotidiana.
La storia di Battito Forever mette in luce quanto siano importanti i legami veri, quelli che resistono anche nei momenti più difficili. Come avete lavorato per trasmettere questa intensità nei suoni, nei testi e nelle atmosfere del brano?
Ci siamo ritrovati in studio, insieme a Marco Giorgi, il nostro produttore e arrangiatore che ci ha guidati nel trovare la giusta atmosfera. Mentre incidevamo è stato fondamentale avere già il film sottomano che ha aiutato a entrare molto nella profondità della storia, l’abbinamento della musica a un’immagine è molto importante, ha la capacità di trasmettere un messaggio in un modo molto più potente della sola musica. Per quanto riguarda la sonorità di “Forever” abbiamo pensato di iniziare con dei suoni atmosferici dolci e malinconici per poi aumentare di intensità con l’ingresso della chitarra, pianoforte e alcune sequenze elettroniche che aumentano il movimento della canzone, il tutto unito a un testo che spiega esattamente il nostro forte suono dell’amicizia.
In che modo il progetto del lungometraggio e del singolo ha influenzato il vostro percorso umano e musicale? C’è stato un momento durante le riprese o la lavorazione del brano che vi ha fatto vedere la vostra band sotto una nuova luce?
Noi prima di essere i Neida siamo Fabio, Sara, Cristian e Marco. Siamo 4 amici che si sono conosciuti e hanno stretto un legame di grande amicizia all’interno di Mondo REC. Guido è stato fondamentale in questo, oltre che a credere in noi da subito ha saputo con “Battito” l’anno scorso creare un gruppo forte, unito, e capace di sognare. Senza il gran rapporto umano che abbiamo
creato nel corso del tempo, i Neida non sarebbero quello che sono oggi, e sicuramente se con “Battito” è stato l’inizio, “Battito Forever”ha saputo rafforzarci e consolidarci come gruppo.
Battito Forever alterna momenti drammatici a sfumature comedy. Quanto è stato naturale per voi recitare in un film che, pur nella finzione, parla profondamente di voi come gruppo e come persone?
Ognuno di noi ha un ruolo ben definito nel film che è stato tarato alle capacità di recitazione e al carattere che abbiamo per permetterci di entrare molto più in sintonia con la parte. È stato molto emozionante tornare nei panni dei personaggi di “Battito”, sicuramente lo abbiamo vissuto con più consapevolezza e con anche un pizzico di leggerezza in più rispetto allo scorso film nel quale tanti esordivano come attori per la prima volta. È stato molto divertente e altrettanto importante il backstage e tutto il mondo che c’è dietro la telecamera, infatti la mentalità e la visione di Mondo REC è quella di non essere solamente protagonisti davanti alla telecamera ma in ugual modo dietro, e noi la condividiamo fortemente.
Il fil sarà distribuito anche su Prime Video: un’occasione enorme per farvi conoscere ad un pubblico ancora più ampio. Che cosa sperate arrivi a chi guarderà il film e ascolterà “Forever” per la prima volta?
Quando Guido ci ha detto che il nostro film sarebbe stato distribuito su Prime Video non ci potevamo credere, per noi è una fortuna immensa far parte di Mondo REC, che ci dà queste opportunità incredibili. Speriamo con il film di far arrivare il nostro messaggio, ovvero che nella vita possono capitare tanti imprevisti, situazioni spiacevoli e talvolta negative, ma è il forte suono dell’amicizia e dell’amore abbinato al potere della musica che ci unisce e ci fa superare qualsiasi ostacolo.
The post Neida: “Forever” è la colonna sonora di una storia di amicizia e rinascita appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.