Gilles Rocca su Michele Morrone: “Ha ragione a metà, ecco perché”

L’attacco che Michele Morrone ha sferrato al circolino del cinema italiano durante l’intervista a Belve e sui social ha fatto molto rumore e da giorni se ne stanno occupando diverse trasmissioni Rai. Caterina Balivo ieri pomeriggio a La Volta Buona ha ospitato Gilles Rocca per discutere di bellezza nel mondo dello spettacolo e di possibili […] L'articolo Gilles Rocca su Michele Morrone: “Ha ragione a metà, ecco perché” proviene da Biccy.

May 23, 2025 - 08:15
 0
Gilles Rocca su Michele Morrone: “Ha ragione a metà, ecco perché”

L’attacco che Michele Morrone ha sferrato al circolino del cinema italiano durante l’intervista a Belve e sui social ha fatto molto rumore e da giorni se ne stanno occupando diverse trasmissioni Rai. Caterina Balivo ieri pomeriggio a La Volta Buona ha ospitato Gilles Rocca per discutere di bellezza nel mondo dello spettacolo e di possibili pregiudizi sui boni (poveri cuccioli). La conduttrice ha mandato in onda lo sfogo social di Morrone a quel punto Gilles Rocca ha detto la sua, dando ragione solo in parte al suo collega.

Il grosso problema di Michele Morrone è a livello comunicativo. Poi parlo io, che sono sempre stato considerato uno molto arrogante. In realtà siamo uomini sicuri. Uno è sicuro di sé e dice le cose con un pochino più di enfasi. Ovviamente lui ha detto una cosa che non sta nel cielo e nel terra, quando ha dichiarato che sopra di lui c’è solamente Alessandro Borghi. E non farò nomi di Elio Germano, di Marinelli, di Favino… Non voglio fare i nomi di quelli, perché quelli si sa che sono bravi. Io faccio i nomi di artisti come Vincenzo De Michele, che nessuno sa chi è, ma è uno dei protagonisti assoluti di tantissime fiction. Giacomo Bottoni, che è un attore strepitoso. Questi attori sono molto più bravi di tantissimi protagonisti che ci sono in circolazione. E quindi quello che dice Morrone in un certo senso non è sbagliato.

Il discorso del circolino è giusto però bisognerebbe avere molto più tempo per cercare di capirlo. Diciamo che il cinema è in una crisi stratosferica. I piccoli produttori stanno morendo perché non ci sono soldi. È un problema veramente molto grande. Ci sono pochissimi provini, che sono quasi sempre destinati agli stessi grandi nomi. Questi vogliono portare gente al cinema e scelgono sempre nomi di attori in vista, la gente probabilmente va, l’investitore arriva e il cinema fa una distribuzione. Se ho un attore talentoso da morire, che non conosce nessuno, perché non ha avuto la possibilità di farsi conoscere, quest’attore probabilmente non avrà il ruolo del protagonista, non farà conoscere la sua arte. Quindi in un certo senso quello che dice Morrone è verissimo. Che poi Michele sia paragonabile a grandi attori, su questo ho i miei dubbi. Tra l’altro lui nel suo film, 365 Giorni, è stato doppiato da un mio carissimo amico Marco Vivio, quindi la voce non era neanche la sua“.

Gilles Rocca e la frecciatina a Michele Morrone: “Altrimenti sembro montato come lui”.

Caterina Balivo ha poi chiesto al suo ospite: “Noi ti conoscevamo già, ma il mondo ti ha notato al Festival di Sanremo con un’inquadratura nel momento di Bugo e Morgan. Se tu fossi stato fisicamente diverso, la tua vita sarebbe cambiata davvero con quel passaggio?“.

Gilles Rocca però ha fatto un giro di parole assurdo e poi ha lanciato una shade a Morrone: “La mia vita sarebbe cambiata in altri modi. Erano 17 anni che già facevo l’attore, ho fatto tante fiction, quindi è stato anche frustrante vedere la riconoscibilità perché sei un bel ragazzo. Ovviamente come ha fatto Morrone, uno quella cosa la sfrutta, però dietro ci sono anni e anni di studio, anni di accademia, anni di masterclass, di sacrifici, di preparazione… Scusate, sono 15 anni che io lavoro, non è che adesso… Io non voglio fare il montato, sennò divento Michele e Morrone 2, però io avevo un premio Troisi alla regia che nessuno sa che io ho vinto“.

Ma era tanto difficile dire “sì, ringrazio quell’inquadratura per la popolarità che ho adesso”?
Altro che pregiudizi sui belli e difficoltà di chi è troppo bello nel mondo dello spettacolo.
[meride embed="25963"]

L'articolo Gilles Rocca su Michele Morrone: “Ha ragione a metà, ecco perché” proviene da Biccy.