Aeroporto di Torino, Roberta Neri nuova presidente di Sagat
L’assemblea dei soci di Sagat, il gruppo che gestisce l’aeroporto di Torino-Caselle, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 della capogruppo e il bilancio consolidato 2024 del gruppo Sagat, che ha chiuso con un risultato netto positivo, pari a 2,8 milioni di euro. I ricavi aviation sono cresciuti del 3,5% rispetto al 2023. L’assemblea dei soci ha poi rinnovato le cariche sociali, nominando Roberta Neri come presidente, con incarico di durata triennale. Continue reading Aeroporto di Torino, Roberta Neri nuova presidente di Sagat at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


L’assemblea dei soci di Sagat, il gruppo che gestisce l’aeroporto di Torino-Caselle, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 della capogruppo e il bilancio consolidato 2024 del gruppo Sagat, che ha chiuso con un risultato netto positivo, pari a 2,8 milioni di euro. I ricavi aviation sono cresciuti del 3,5% rispetto al 2023.
L’assemblea dei soci ha poi rinnovato le cariche sociali, nominando Roberta Neri come presidente, con incarico di durata triennale. Roberta Neri ha ricoperto numerosi ruoli apicali in contesti nazionali e internazionali ed è stata amministratrice delegata di Enav fino al 2020. Confermato nel ruolo di amministratore delegato Andrea Andorno, in carica dal gennaio 2019; gli altri componenti del cda sono William Chang Yu, Lorenzo Di Gioacchino, Bice Francesca Di Gregorio, Antonio Lubrano Lavadera e Laura Pascotto.
Intanto, il 2025 potrebbe essere un altro anno record per l’aeroporto di Torino, in termini di traffico. Secondi i dati di Assaeroporti, l’associazione italiana gestori aeroporti, l’aeroporto di Caselle nel primo trimestre 2025 ha visto transitare 1.235.369 passeggeri, in aumento del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (1.114.448). Lo scorso anno, registrato un numero totale di passeggeri di 4.693.977, record assoluto.
Se il trend di crescita di questi primi mesi del 2025 dovesse essere confermato, l’aeroporto di Caselle potrebbe per la prima volta nella sua storia superare la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui. Nel 2024, era stato registrato un aumento del 3,6% sul 2023 e del 18,8% sul 2019, anno pre-pandemico.