Vysocina: in bici nel cuore verde della Cechia, un’avventura tra Boemia e Moravia

Dimenticate l’auto, salutate il finestrino. Il vero modo per assaporare l’anima verde della Cechia, là dove Boemia e Moravia si incontrano, è in sella a una bicicletta. La regione di Vysocina vi aspetta con un mosaico di paesaggi che spaziano dalle dolci campagne ai boschi rigogliosi, dalle vette panoramiche alle valli silenziose, costeggiando fiumi serpeggianti […] L'articolo Vysocina: in bici nel cuore verde della Cechia, un’avventura tra Boemia e Moravia proviene da Viagginbici.

May 20, 2025 - 09:00
 0
Vysocina: in bici nel cuore verde della Cechia, un’avventura tra Boemia e Moravia

Dimenticate l’auto, salutate il finestrino. Il vero modo per assaporare l’anima verde della Cechia, là dove Boemia e Moravia si incontrano, è in sella a una bicicletta. La regione di Vysocina vi aspetta con un mosaico di paesaggi che spaziano dalle dolci campagne ai boschi rigogliosi, dalle vette panoramiche alle valli silenziose, costeggiando fiumi serpeggianti e laghi scintillanti. Curiosi fenomeni geologici, borghi intrisi di storia rurale, città d’arte che custodiscono tesori Unesco: perché lasciarsi sfuggire questa meraviglia a scorrimento veloce?

Immaginate di pedalare senza fretta, al ritmo del vostro respiro, esplorando ogni angolo di questo territorio. La Cechia è un vero paradiso per i cicloturisti, con una fitta rete di itinerari e piste ciclabili, spesso parte di grandi arterie europee. E proprio qui, in questa gemma meno battuta dal turismo di massa italiano, a cavallo tra due regioni dal fascino autentico, ribattezzata non a caso il “cuore verde della Cechia”, troverete percorsi adatti a ogni gamba e desiderio. Un mix irresistibile di sport, natura incontaminata, cultura vibrante, arte che incanta e storia che parla.

anima verde della Cechia - Zelena Hora - Foto Aleš Motejl
anima verde della Cechia – Zelena Hora – Foto Aleš Motejl

Per iniziare il vostro viaggio su due ruote, sappiate che la Vysocina è attraversata da un’importante arteria ciclabile internazionale: l’EuroVelo 4. Questo affascinante percorso che serpeggia per 4.000 chilometri dalla Francia all’Ucraina regala una straordinaria varietà di scenari. Nel tratto che attraversa la Vysocina, ideale sia per famiglie in cerca di avventure leggere che per ciclisti esperti, vi condurrà attraverso i suggestivi Monti di Ferro, le dolci colline di Zďar, toccando le vivaci Nove Mesto na Morave e Bystrice nad Pernstejnem, un susseguirsi di villaggi tradizionali e preziose testimonianze storiche e culturali.

Se siete alla ricerca di un’immersione più profonda nel cuore della regione, non perdete la Ciclabile 16, un affascinante itinerario boemo-moravo che concentra il suo tratto più esteso proprio in Vysocina, da Jihlava a Slavonice. Adatta a tutte le gambe, questa ciclabile vi regalerà soste indimenticabili a Telc, incantevole cittadina protetta dall’Unesco, e a Slavonice, con le sue eleganti architetture rinascimentali. Da Jihlava, città nota per le sue antiche miniere d’argento, parte anche un suggestivo tour che, toccando la storica Trebic con il suo rinomato quartiere ebraico, vi condurrà fino a Raabs, in Austria, per un’esperienza transfrontaliera.

anima verde della Cechia - Telč - Foto Jan Kasl
anima verde della Cechia – Telč – Foto Jan Kasl

Gli amanti del gravel e della mountain bike troveranno il loro eden nel paesaggio ondulato delle colline di Zd’ar, un vero parco giochi naturale con la possibilità di connettersi all’EuroVelo 4. Qui vi suggeriamo l’itinerario Pribyslav-Sazava, un percorso ben attrezzato su asfalto che vi immergerà nel tipico paesaggio verde e tranquillo della Vysocina, costellato di fiumi sinuosi. In particolare, seguirete il corso del fiume Sazava, che si snoda tra prati fioriti e boschi ombrosi. Il villaggio omonimo, punto di arrivo e di partenza ideale, vi accoglierà con la bellezza del suo monastero benedettino.

Il vero fiore all’occhiello della regione resta però il celebre Triangolo dei siti Unesco. Trebic vi sorprenderà non solo per il suo quartiere ebraico, testimonianza unica di convivenza culturale, ma anche per l’imponente basilica romano-gotica di San Procopio. Telc vi incanterà con la sua piazza rinascimentale perfettamente conservata e il suo maestoso castello. Infine, Zd’ar nad Sazavou vi lascerà a bocca aperta con il santuario barocco dedicato a San Giovanni Nepomuceno, un capolavoro architettonico ricco di simbolismi firmato dal geniale Giovanni Santini. Questo tour ad anello, divisibile in tappe per godervi ogni dettaglio, si estende per 101 km e presenta un livello di difficoltà medio, ideale per ciclisti con un minimo di allenamento.

E per concludere in bellezza le vostre giornate in sella, la Vysocina non è solo un paradiso per le due ruote, ma offre anche un’invidiabile offerta après-bike. Potrete coccolarvi in resort di lusso, concedervi momenti di puro relax e rigenerarvi con trattamenti benessere, pronti per nuove avventure nell’ anima verde della Cechia

L'articolo Vysocina: in bici nel cuore verde della Cechia, un’avventura tra Boemia e Moravia proviene da Viagginbici.