Sottobicchieri e gadget personalizzati: il merchandising per attirare i turisti
Chi ha un locale in una meta balneare sa quanto sia importante definire la propria brand identity per attirare turisti. Un’ottima idea? Lavorare al meglio sui social e magari aggiungere dei gadget personalizzati che gli avventori possano portarsi a casa come simbolo culturale e ricordo delle esperienze di viaggio. Un esempio non troppo costoso e ... L'articolo Sottobicchieri e gadget personalizzati: il merchandising per attirare i turisti proviene da GuidaViaggi.

Chi ha un locale in una meta balneare sa quanto sia importante definire la propria brand identity per attirare turisti. Un’ottima idea? Lavorare al meglio sui social e magari aggiungere dei gadget personalizzati che gli avventori possano portarsi a casa come simbolo culturale e ricordo delle esperienze di viaggio.
Un esempio non troppo costoso e facile da personalizzare? I sottobicchieri personalizzabili: ci si può applicare il logo, giocare con i colori dell’attività e magari aggiungere una frase “instagrammabile” che gli utenti potranno fotografare e condividere su Instagram o TikTok aiutando la tua brand awareness.
Il valore del merchandising nel settore viaggio
Non possiamo negare che il modo di viaggiare sia profondamente cambiato negli ultimi anni e che i social abbiano avuto un impatto importante. Oggi le persone non vogliono più semplicemente vedere un luogo ma vivere un’esperienza.
Oggetti economici e dall’anima semplice (ma soprattutto non troppo ingombranti) quale un sottobicchiere si rivelano strumenti di marketing davvero efficaci, se progettati con attenzione.
L’ospite durante il suo soggiorno si affeziona ai piccoli dettagli: una grafica accattivante o una frase ironica applicata sul sottobicchiere può diventare un simbolo della vacanza, uno di quei piccoli tesori che si conservano gelosamente e si mostrano con orgoglio ad amici e parenti.
La loro magia? È tutta nella capacità di riconnettere la persona con la meta del viaggio. Ogni volta che lo utilizzerà riemergeranno i ricordi felici legati alla cena o alla vacanza stessa; un legame emotivo che aumenta le possibilità che ci possa essere persino un ritorno.
La personalizzazione che fa la differenza
I sottobicchieri risultano tra i gadget più amati e richiesti, specialmente nel settore travel. Tanto funzionali quanto economici e belli da vedere, brillano per versatilità. Ristoranti sul mare, chiringuito, barettini o bistrot possono sceglierli per una mise en place originale.
Come personalizzarli? Le opportunità sono pressoché infinite: toni vivaci che richiamano l’identità del locale, loghi ben studiati che catturano l’attenzione, grafiche originali che raccontano storie… sono solo alcuni esempi.
Un’idea molto efficace è quella di inserire sul sottobicchiere una frase pensata per i social. Una battuta simpatica, una citazione ispiratrice o un hashtag legato alla località possono invogliare gli ospiti a scattare una foto e condividerla, trasformando un semplice oggetto in uno strumento virale.
La strategia deve essere coordinata
Per ottenere il massimo impatto dal merchandising personalizzato bisogna far sì che ogni oggetto faccia parte di una strategia di comunicazione più ampia. I gadget devono essere coerenti con lo stile, i colori e i valori che la tua attività deve trasmettere dal vivo e sui social.
Non trascurare la distribuzione: i sottobicchieri devono essere omaggio con la prima comunicazione, oppure prevedere un piccolo corner dedicato alla vendita di oggetti esclusivi un po’ come fa Hard Rock Cafè per intenderci. L’importante è far percepire l’oggetto non solo a mo’ di ricordo, ma nelle vesti di un elemento unico e distintivo dell’esperienza vissuta.
Avrai capito che con un investimento non troppo oneroso e una buona dose di creatività, ogni locale ha le potenzialità di trasformare un oggetto di uso quotidiano in un veicolo di emozioni, ricordi e visibilità duratura.
L'articolo Sottobicchieri e gadget personalizzati: il merchandising per attirare i turisti proviene da GuidaViaggi.