Pavesini ripieni
Scopri come preparare i Pavesini ripieni: una ricetta facile e veloce, senza cottura, perfetta per una merenda golosa o un dessert fresco!

Categoria: Dolci, frutta e dessert
Ingredienti per i pavesini ripieni :
- Pavesini 200 gr
- Mascarpone 250 gr
- Latte condensato 50 gr
- Nutella 50 gr
- Latte 30 gr
Come fare i pavesini ripieni
In una ciotola unisci il mascarpone con il latte condensato. Lavora i due ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere una farcia corposa e leggera. Disponi la metà dei pavesini su un piatto e spennella la superficie interna con un pochino di latte, usando un pennello alimentare. In questo modo i biscotti si inumidiranno senza inzupparsi troppo. Trasferisci la nutella in una tasca da pasticcere.
Farcisci la base dei biscotti con la nutella. Inserisci il mascarpone in un’altra tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella. Copri la base dei biscotti con ciuffetti di crema al mascarpone. Spennella con un po’ di latte la superficie interna dei pavesini rimanenti e chiudi i biscotti farciti. Se ti avanza un po’ di nutella, crea dei ciuffetti decorativi qua e là sui pavesini per rendere i dolcetti più invitanti. Ora puoi servire e gustare i tuoi deliziosi pavesini farciti.
Come conservare i pavesini ripieni
- I Pavesini ripieni si conservano in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
- Se vuoi congelarli, disponili su un vassoio in modo che non si attacchino tra loro e, una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto per alimenti.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Se non hai il latte condensato, puoi sostituirlo con 30 g di zucchero a velo amalgamato al mascarpone.
- Per un gusto più intenso, puoi spennellare i Pavesini con caffè freddo invece del latte, trasformandoli in una variante del tiramisù.
- Puoi usare qualsiasi crema spalmabile alle nocciole al posto della Nutella.
- Se ti avanzano dolcetti, puoi congelarli e gustarli come semifreddo.
- Per un tocco più raffinato, spolvera i Pavesini con cacao amaro o zucchero a velo prima di servirli.
Potresti cucinare anche...
- Tiramisù con Pavesini: una variante leggera e cremosa del classico tiramisù.
- Profitterol: ricoperti di cioccolato e ripieni di golosa e vellutata crema pasticcera.
- Rotolo al cacao e mascarpone: lo prepari prima e lo servi all'occorrenza senza stress
- Semifreddo agli amaretti: fresco e cremoso, perfetto per l’estate.