Macco di fave

Ricetta del macco di fave, piatto povero della cucina siciliana a base di legumi e verdure, perfetto per le giornate fredde.

Apr 26, 2025 - 15:55
 0
Macco di fave

Categoria: Zuppe e minestre

Ingredienti per fare il macco di fave :

  • Fave secche 300 gr
  • Acqua q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 30 gr
  • Costa di sedano 1
  • Carota 1
  • Cipolla 1 piccola
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Finocchietto selvatico q.b.

Come fare il macco di fave

Per preparare il macco di fave, metti le fave secche in ammollo in abbondante acqua per tutta la notte. La mattina successiva, scolale e tienile da parte. In un tegame capiente versa l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la carota, la cipolla e il sedano tritati finemente. Aggiungi un mazzetto di finocchietto selvatico e le fave.

Rosola il tutto per un minuto, poi versa acqua fino a coprire completamente le fave. Cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Controlla che le fave non restino mai senza liquido, aggiungendo acqua calda quando necessario. Quando le fave iniziano a disfarsi (maccare), rimuovi il finocchietto selvatico. Continua a mescolare: i legumi dovranno ridursi in crema, pur senza diventare una vellutata. Aggiusta di sale.

Se ti piace, insaporisci con una macinata di pepe e altro finocchietto tritato. Lascia intiepidire, poi servi il macco di fave nei piatti fondi. Completa con un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo, guarnisci con finocchietto selvatico e servi ancora tiepido.

Come conservare il macco di fave

Il macco di fave si conserva in frigorifero per 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Al momento di servirlo, puoi riscaldarlo aggiungendo un filo d’acqua se dovesse risultare troppo denso. Sì al congelamento, meglio se in monoporzioni.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Usa le verdure che hai in casa per il soffritto: cipolla, sedano e carota sono perfette, ma puoi aggiungere anche uno spicchio d’aglio per più sapore.
  • Conserva l’acqua di cottura delle fave se avanza: è ottima per minestre e risotti.
  • Se ti avanza del macco, puoi servirlo il giorno dopo come crema densa su crostini oppure usarlo per condire la pasta.
  • Il finocchietto selvatico può essere congelato in mazzetti per averlo sempre pronto.

Potresti cocinare anche...