Costa, le Land Experiences in quattro cluster

Una nuova clusterizzazione per le Land Experiences. E’ una delle scelte messe in atto da Costa Crociere che ha rivisto il suo portafoglio di escursioni, introdotto nuove esperienze a tema sulle destinazioni e razionalizzato. Due gli obiettivi di fondo, “uno è soddisfare le esigenze di orientamento del cliente, l’altro semplificare il lavoro delle agenzie di ... L'articolo Costa, le Land Experiences in quattro cluster proviene da GuidaViaggi.

May 24, 2025 - 00:45
 0
Costa, le Land Experiences in quattro cluster

Una nuova clusterizzazione per le Land Experiences. E’ una delle scelte messe in atto da Costa Crociere che ha rivisto il suo portafoglio di escursioni, introdotto nuove esperienze a tema sulle destinazioni e razionalizzato. Due gli obiettivi di fondo, “uno è soddisfare le esigenze di orientamento del cliente, l’altro semplificare il lavoro delle agenzie di viaggi”, spiega Riccardo Fantoni, direttore commerciale di Costa Crociere.

Le Land Experiences in quattro cluster

La parola chiave è segmentare, anzi il manager preferisce “clusterizzare“, in quanto si è trattato di dare un’etichetta alle diverse escursioni sotto diversi cappelli. Entrando nel merito dell’operazione messa in atto nei confronti delle Land Experiences, la compagnia ha preso le mosse da quelli che sono i nuovi bisogni degli ospiti e dalle loro aspettative. A fronte di ciò le Land Experience sono state suddivise in quattro cluster principali, ognuno con caratteristiche precise.

Come racconta Fantoni, il primo cluster, denominato See it all, “è stato pensato per chi, con una sola escursione vuole entrare in contatto con tutti i punti di interesse della destinazione, cioè tutto quello che ci si aspetta di vedere”.

Il secondo cluster introdotto è Icons, è per chi desidera “approfondire alcuni luoghi dedicandovi maggior tempo, accedendo all’esperienza con un accesso prioritario”. E’ stato, invece, pensato per i nuclei familiari, il cluster Fun for family, “permette di vivere esperienze a terra rispettando quelle che sono le esigenze degli adulti, che sono ovviamente diverse rispetto a quelle dei ragazzi, che non si vogliono annoiare – commenta il manager -, ma divertire”. In questo modo i genitori possono godersi la visita del luogo, mentre i bambini si divertono in compagnia degli animatori dello Squok Club.

Il quarto cluster introdotto dalla compagnia è Extraordinary. “Sono proposte fuori dal comune, dal contenuto emozionale o avventuroso, da vivere solo in quel luogo e in quel momento”.

Le esperienze a terra sono accompagnate da una guida locale esperta, che arricchisce la scoperta con racconti, aneddoti e curiosità sulle tradizioni del posto. La clusterizzazione è stata da poco presentata alle agenzie.

Cresce l’interesse per le Sea Destinations

“L’itinerario non è solo un insieme di porti – osserva il manager -, ma anche di luoghi sul mare, peculiari, come le Sea Destinations, cioè le destinazioni sul mare collocate nei luoghi più suggestivi degli itinerari che tocchiamo durante la navigazione. Sono inserite in catalogo e il livello di soddisfazione è crescente ed elevato. Sono un elemento caratterizzante la compagnia”. Sono luoghi realmente esistenti sulla mappa che vanno ad arricchire gli itinerari.

Se le Sea Destinations sono i luoghi sul  mare, le Land Destinations sono le mete a terra selezionate e arricchite da nuove Land Experiences. Per la compagnia, Sea Destinations e Land Destinations sono le destinazioni – quelle segnate sulle mappe – che compongono i Sea and Land Itineraries.

Stefania Vicini

L'articolo Costa, le Land Experiences in quattro cluster proviene da GuidaViaggi.