Paneer Kebab, spiedini vegetariani

Il paneer kebab è un piatto tipico indiano a base di formaggio Paneer e verdure di stagione quali peperoni, cipolle e pomodori.

May 24, 2025 - 02:05
 0
Paneer Kebab, spiedini vegetariani

I Paneer kebab sono un piatto tipico della cucina indiana, ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana ma non vuole rinunciare al gusto e alla consistenza di un piatto ricco e sfizioso. Si tratta di spiedini composti da cubetti di formaggio Paneer alternati a verdure, marinati in una crema speziata a base di yogurt e poi cotti in forno.

Il paneer è un formaggio fresco non salato, molto diffuso in India, che ha una consistenza simile al nostro primo sale o alla ricotta compatta. Non fonde in cottura e può essere grigliato o fritto senza perdere la sua forma: per questo è perfetto per realizzare spiedini o piatti a base di verdure. Nella ricetta viene marinato insieme a cipolle e peperoni in uno yogurt aromatizzato con paprika, curry, zenzero fresco, peperoncino, curcuma e succo di limone.

La marinatura, che deve durare almeno due ore, permette al paneer e agli ortaggi di assorbire tutti i profumi delle spezie, rendendo ogni boccone saporito e avvolgente. Gli spiedini vengono poi cotti in forno ad alta temperatura fino a quando le verdure risultano arrostite e il formaggio ben dorato in superficie.

Se non riuscite a trovare il paneer nei negozi, potete sostituirlo con il tofu, che offre una consistenza simile e si presta bene alla marinatura. Perfetti come antipasto, secondo piatto o proposta per un barbecue vegetariano, i Paneer kebab sono un’ottima alternativa ai classici spiedini di carne.