Elodie, il film di Mario Martone “Fuori” dopo Cannes trionfa all’Ariston nell’anteprima italiana

Un lunghissimo applauso ha accolto “Fuori”, film di Mario Martone con Elodie, proiettato in anteprima nazionale al Teatro Ariston di Sanremo L'articolo Elodie, il film di Mario Martone “Fuori” dopo Cannes trionfa all’Ariston nell’anteprima italiana proviene da imusicfun.

May 23, 2025 - 07:40
 0
Elodie, il film di Mario Martone “Fuori” dopo Cannes trionfa all’Ariston nell’anteprima italiana

Un lunghissimo applauso ha accolto “Fuori”, proiettato in anteprima nazionale al Teatro Ariston di Sanremo ieri sera, mercoledì 21 maggio, in una platea gremita, in collegamento con altre 180 sale (da oggi è ufficialmente in tutti i cinema italiani).

Dopo la presentazione al Festival del Cinema di Cannes, che ha riscosso grande successo e oltre sette minuti di ovazione, è piaciuto anche al pubblico sanremese e agli spettatori collegati.

Tra le star presenti, oltre alle due protagoniste Valeria Golino e Matilda De Angelis, anche il regista Mario Martone, la sceneggiatrice Ippolita Di Maio, moderati dalla presidentessa dei David di Donatello Piera Detassis (presidente Accademia del Cinema Italiano-David di Donatello).

Presenti anche Elisabetta Pieretto di Indigo e il proprietario del Teatro Ariston Walter Vacchino, che hanno introdotto la serata mostrando un grande QR code, con cui il pubblico poteva fare le domande. Tra le grandi protagoniste della pellicola anche la nota cantante Elodie, qui investe di attrice (esperienza che aveva già vissuto nel film “Ti mangio il cuore”, che le era valso un Ciak d’Oro).

Scusate davvero di non poter essere con voi, ma grazie di essere venuti – ha detto salutando il pubblico – mi sono subito legata moltissimo al mio personaggio, Barbara. È una donna inconsapevole della sua forza, fragile, molto legata all’idea dell’amore, ma anche molto materna nell’amicizia. Mi sono ritrovata tantissimo in lei, sia per la sua genuinità e sincerità, sia per il tipo di approccio che ha nelle amicizie, in un modo diretto e onesto nel rapportarsi agli altri”.

Il cuore del film è proprio il rapporto tra le donne e il concetto di libertà. La pellicola è dedicata alla scrittrice Goliarda Sapienza, con una vita travagliata e una morte avvenuta prima del riconoscimento della sua genialità.

Il film è l’adattamento del suo romanzo del 1983 “L’università di Rebibbia”. Goliarda (interpretata da Valeria Golino) finisce in carcere per un furto di gioielli a un’amica, un gesto disperato per ottenere la sua attenzione. Qui conosce diverse detenute tra cui Roberta (Matilda De Angelis) e Barbara (Elodie).

“Il personaggio di Elodie è fondamentale per l’intreccio della storia – ha detto Martonee lei è stata bravissima nel reggere il confronto con le altre due protagoniste, che sono attrici di grande esperienza”.

De Angelis ha dato vita a una giovane donna che, sebbene viva il dramma della criminalità e dell’eroina, intreccia con Goliarda una relazione di intensa amicizia che sfiora il desiderio, fino al colpo di scena finale.

Golino, nell’interpretare la scrittrice, ha fatto comprendere la forza di una donna che ha saputo andare controcorrente, lottando per difendere la libertà. Elodie ha anche commentato la colonna sonora del film, con diversi brani di Robert Wyatt: “ricordo che lo ascoltavamo con mio padre, trovo che la scelta di questi pezzi sia stata semplicemente perfetta”.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Elodie, il film di Mario Martone “Fuori” dopo Cannes trionfa all’Ariston nell’anteprima italiana proviene da imusicfun.