Albano: età, dove vive, l’ex Romina e figli, carriera e canzoni
Una vita sul palcoscenico ecco chi è Albano Carrisi, tutto su di lui e qualche curiosità che ancora non conosci

Albano Carrisi ha costruito una carriera lunghissima fatta di successi, passioni, e una vita privata spesso sotto i riflettori.
C’è chi nasce per la musica, e chi la musica la porta dentro come un fuoco che non si spegne mai. Albano Carrisi, per tutti semplicemente Albano, appartiene senza ombra di dubbio a questa seconda categoria.
Una voce inconfondibile, potente, che ha attraversato generazioni senza perdere intensità. Classe 1943, nato a Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, Albano oggi ha superato gli 80 anni, ma chi lo segue lo sa: non ha mai smesso davvero di cantare, di esibirsi, di rimettersi in gioco. Sembra quasi che il tempo con lui abbia stretto un patto speciale.
Albano: tutto su di lui
La sua vita è sempre stata un intreccio tra pubblico e privato, tra palcoscenici internazionali e ulivi pugliesi. Perché sì, Albano è rimasto profondamente legato alla sua terra. Vive ancora oggi a Cellino, nella tenuta che è diventata famosa quasi quanto lui. Un’enclave di natura, vino, famiglia e ricordi, da cui è partito per conquistare il mondo e in cui ha sempre scelto di tornare. Una sorta di rifugio, ma anche un simbolo di quella autenticità che ha sempre rivendicato come marchio personale.
Parlare di Al Bano senza citare Romina Power sarebbe quasi un sacrilegio. La loro storia d’amore, prima reale e poi artistica, è una delle più emblematiche dello spettacolo italiano. Un’unione durata decenni, costellata di successi discografici come Felicità, Ci sarà, Nostalgia canaglia, diventate veri e propri inni. Insieme hanno avuto quattro figli, ma la tragedia della scomparsa di Ylenia nel 1994 ha lasciato una ferita profonda e mai rimarginata. Dopo la separazione da Romina, Albano ha avuto una lunga relazione con Loredana Lecciso, da cui ha avuto altri due figli, Jasmine e Albano Jr, detto Bido. Anche in questo caso, i riflettori non si sono mai spenti, tra gossip, riavvicinamenti e rotture vere o presunte.
Però, al di là della cronaca rosa, c’è la musica. E quella è sempre stata il cuore pulsante di tutto. Albano ha cominciato da giovanissimo, emigrando a Milano in cerca di fortuna, come tanti suoi coetanei del Sud. Ma a differenza di molti, lui ce l’ha fatta. Ha inciso decine di album, venduto milioni di dischi, cantato in tutto il mondo, portando la sua voce nei luoghi più impensabili. Ha partecipato a quindici edizioni del Festival di Sanremo, vinto riconoscimenti ovunque e collaborato con artisti del calibro di Placido Domingo e Montserrat Caballé. La sua vocalità, a metà tra il lirico e il popolare, lo ha reso unico, difficile da imitare e impossibile da dimenticare.
Una curiosità che non tutti conoscono è che Albano non si è mai realmente fermato. Nemmeno dopo problemi di salute importanti, come l’infarto che lo ha colpito nel 2016. Anche in quell’occasione, il suo spirito ha avuto la meglio. Pochi mesi dopo era di nuovo su un palco, a cantare con la stessa passione di sempre. E ancora oggi continua a esibirsi, a partecipare a trasmissioni, a raccontare la sua storia con una lucidità e una grinta fuori dal comune.
Insomma, Albano Carrisi è molto più di un cantante. È un pezzo di storia italiana. Uno che ha vissuto tutto, che ha pagato sulla pelle i propri dolori ma non ha mai smesso di sorridere. Un uomo che ha sempre scelto la via diretta, anche quando era la più dura. E che, nonostante tutto, riesce ancora a emozionare.