Ed Sheeran, che sorpresa: suona e canta per strada con un musicista di TikTok
Ed Sheeran regala un’altra clamorosa e inattesa sorpresa andando in piazza, a Sheffield e prestandosi per una esibizione a sorpresa accanto al DJ di TikTok AG, in sosteno ai giovani artisti del progetto TRACKS. Tra fan increduli e performance improvvisate, l’artista inglese lancia un messaggio forte di supporto alle nuove generazioni.

Ed Sheeran ama creare occasioni fuori dagli schemi e del tutto inattese. E anche in questo caso ha decisamente superato le aspettative presentandosi domenica pomeriggio a Sheffield per un evento musicale del tutto improvvisato.
Il celebre cantautore britannico si è infatti esibito a sorpresa davanti al Municipio della città dell’acciaio insieme al DJ londinese AG, un’autentica popolarità per via della sua intensa attività promozionale social su TikTok, attirando una folla di centinaia di fan entusiasti nel giro di pochi minuti.
Ed Sheeran e il concerto che non ti aspetti
Il live inaspettato ha rappresentato anche un potente messaggio di sostegno ai giovani talenti musicali, argomento al quale Sheeran è particolarmente sensibile, grazie alla collaborazione con TRACKS, progetto locale che aiuta ragazzi e ragazze senza esperienza a inserirsi nel mondo della musica.
Una presenza quella di Ed Sheeran non annunciata ma certamente per nulla casuale: la sua fondazione, infatti, da tempo sostiene scuole di musica in zone difficili. Il cantautore ha recentemente stanziato un finanziamento da record di tre anni a favore del progetto con il quale almeno duecento ragazzi potranno imparare a suonare uno strumento, suonare e creare i propri prodotti autonomamente.
DJ AG e Ed Sheeran insieme per valorizzare i giovani
La presenza congiunta di AG, che pare fosse anche lui all’oscuro della presenza della popstar, e di Ed Sheeran ha trasformato quello che doveva essere un semplice dj set in un evento collettivo. L’artista, noto per le sue esibizioni a sorpresa, ha calmato la folla, letteralmente impazzita al suo arrivo: “Non date attenzione a me, filmate questi ragazzi. Non è una questione di visibilità per me io sono solo un facilitatore. Voglio mostrare il loro talento, mi presto solo per aiutare, faccio la mia parte e do tutto me stesso. Se le persone si sono divertite, allora ho raggiunto il mio scopo. Ma vi prego…. Le persone che meritano di essere virali sono questi ragazzi….”
La serata ha visto anche la presentazione ufficiale di Spotlight, nuovo singolo firmato da sette studenti del progetto TRACKS, eseguito live per la prima volta proprio durante il set di Sheffield
Max e Jayden: l’emozione di suonare con Ed Sheeran
Due dei protagonisti della serata sono stati Max, 16 anni, e Jayden, 13. Per loro, esibirsi accanto a un’icona della musica pop internazionale ha rappresentato un punto di svolta. Erano emozionatissimi… “È stato pazzesco, non ci sono parole per descrivere quanto è stato bello, è stato semplicemente folle,” ha raccontato Max, ancora incredulo.
“All’inizio ero in tilt, ma quando ti senti parte di qualcosa di più grande tutto diventa più facile – ha aggiunto Jayden – era la prima volta che lo incontravo e posso dire che è una delle persone più gentili che abbia mai conosciuto. Lo dico davvero col cuore.”
TRACKS: il progetto che ha conquistato Ed Sheeran
Il Progetto TRACKS nasce dalla sinergia tra la Sheffield Music School e il Sheffield Music Hub. Il progetto mira a fornire opportunità concrete a giovani artisti, offrendo loro strumenti, spazi e mentoring. Un approccio che ha subito convinto Ed Sheeran, tanto da spingerlo a stanziare un importante sostegno economico attraverso la sua fondazione.
“È iniziato tutto quando Ed è venuto a trovarci e ha visto quello che facciamo nelle nostre aule – ha spiegato Louis Barclay, musicista e responsabile del progetto – credo che abbia sentito e apprezzato lo spirito di ciò che facciamo e abbia visto che valeva la pena supportarlo.”
Grazie al finanziamento, TRACKS potrà ampliarsi, creare un centro giovanile e creare nuovi percorsi musicali alternativi dedicati ai ragazzi in difficoltà o fuori dal percorso scolastico tradizionale.
Fan e artisti locali in delirio per l’evento
Il live ha acceso immediatamente la curiosità della gente, come racconta Kim Simpson, fan di lunga data di Sheeran: “Lo seguo dai tempi in cui suonava per strada. Vederlo qui, con giovani rapper accanto, che li supporta… è la cosa più bella.”
Anche il giovane busker Blue Bax, 21 anni, ha voluto esserci a tutti i costi. A lui l’onore di suonare con Ed Sheeran una versione del tutto alternativa di Perfect, percussioni eseguite con i piedi, su pavimento e lamiere, due chitarre e due voci: “Ed Sheeran è il motivo per cui ho iniziato a suonare la chitarra e a usare la loop station. Quando ho scoperto che era qui, ho mollato tutto e sono corso. Non mi sembra vero… ho cantato insieme al mio eroe…”
Ed Sheeran a Roma
Sheeran ha da poco pubblicato annunciato l’uscita di Play, album in arrivo a settembre che dovrebbe costituire una nuova tetralogia dell’artista che con Azizam e Old Phone ha ulteriormente arricchito il suo record di singoli nella classifica britannica. Il 30 maggio il suo tour europeo partirà da Madrid per arrivare il 14 giugno allo Stadio Olimpico di Roma in quella che sarà la sua unica data italiana.