Giovanni Allevi: età, malattia, dove vive, studi, carriera del musicista
Nel mondo della musica italiana, un posto di rilievo spetta a Giovanni Allevi, pianista, compositore e scrittore che si è fatto conoscere con brani famosissimi come Back To Life e Aria (per respirare). Nato ad Ascoli Piceno il 9 aprile 1969, sin da bambino sviluppa una grande passione per la musica che lo porta a studiare pianoforte diplomandosi

Nel mondo della musica italiana, un posto di rilievo spetta a Giovanni Allevi, pianista, compositore e scrittore che si è fatto conoscere con brani famosissimi come Back To Life e Aria (per respirare). Nato ad Ascoli Piceno il 9 aprile 1969, sin da bambino sviluppa una grande passione per la musica che lo porta a studiare pianoforte diplomandosi al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia. Contemporaneamente, non trascura neanche gli studi universitari laureandosi in Filosofia con il massimo dei voti.
Giovanni Allevi, nel 2021, poi si diploma anche in composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano dove attualmente vive. La carriera di Giovanni Allevi è legata a Jovanotti che, nel 1997, pubblica il primo album del pianista. Con il tempo, Allevi conquista un grande successo e una grande popolarità che lo rendono famosissimo fino a pubblicare 5 album contenenti brani inediti come Alien, Sunrise, Love, Equilibrium e Hope. Oltre alla musica, l’artista ama anche molto leggere e lavora ai libri Classico Ribelle e L’equilibrio della lucertola.
Giovanni Allevi: la vita privata e la malattia
Giovanni Allevi è molto discreto e riservato e della sua vita privata si sa lo stretto necessario. E’ sposato con Nada Bernardo che, esattamente come lui, è una pianista oltre a essere anche la sua manager. La coppia ha formato una famiglia con la nascita di due figli, Leonardo e Giorgio.
Giovanni Allevi è sempre stato molto riservato, ma nel 2022 ha annunciato di essere malata e di combattere contro un mieloma multiplo. Per combattere la sua battaglia, si prende una pausa dal lavoro continuando ad aggiornare i fan attraverso il suo profilo social. A febbraio 2024, tuttavia, torna nuovamente in pubblico salendo sul palco del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2024 dove emoziona tutti durante la seconda serata.
Il pianista, nei mesi scorsi, è tornato ad esibirsi in tour e, in estate, sarà impegnato negli spettacoli “Musica dAll’Anima” dove suonerà anche il “Concerto MM 22” durante i quali suonerà il “Concerto MM 22” che aveva scritto in ospedale.
Sulla malattia che lo ha portato più volte in ospedale combattendo con forza e coraggio la sua battaglia, ai microfoni di Vanity Fair, ha detto: “La speranza che un giorno arrivi un referto che ti dice che non hai più niente resta sempre nel cuore. Però nel mio caso – non voglio mettere ansia a nessun altro – le statistiche dicono che è una malattia dalla quale non si guarisce mai”, le parole del musicista che è pronto a riabbracciare il suo pubblico.