Meteo: in arrivo una settimana pessima, poi una pausa

  Non ci sono assolutamente buone notizie nell’immediato ed il meteo sull’Italia continuerà a essere caratterizzato da una marcata instabilità atmosferica, con temporali frequenti che si svilupperanno con particolare facilità soprattutto nelle aree collinari e montuose del nostro Paese. Questo scenario perturbato non è frutto del caso, ma è strettamente legato a una circolazione atmosferica […] Meteo: in arrivo una settimana pessima, poi una pausa

May 11, 2025 - 11:34
 0
Meteo: in arrivo una settimana pessima, poi una pausa
I capricci di Maggio non finiranno a breve Non ci sono assolutamente buone notizie nell’immediato ed il meteo sull’Italia continuerà a essere caratterizzato da una marcata instabilità atmosferica, con temporali frequenti che si svilupperanno con particolare facilità soprattutto nelle aree collinari e montuose del nostro Paese. Questo scenario perturbato non è frutto del caso, ma è strettamente legato a una circolazione atmosferica alimentata da impulsi d’aria fresca di provenienza orientale, che favorisce l’ingresso di correnti instabili provenienti dall’Est Europa, in particolare dalla Russia e dalla Scandinavia. Questa configurazione barica, più tipica dei mesi invernali che del cuore della Primavera, porta con sé aria fredda in quota che, interagendo con le temperature più miti presenti al suolo, crea le condizioni ideali per la nascita di fenomeni temporaleschi violenti. Tuttavia, nonostante la natura fredda di queste correnti, non ci saranno crolli termici estremi. Le temperature massime, infatti, si manterranno in media attorno ai 20 gradi o poco superiori, valori tutto sommato accettabili per il periodo. Turbolenze a non finire, ma dal 20 Maggio spiragli di cambiamento Nel corso dei prossimi giorni, assisteremo quindi a un proseguimento di questa fase turbolenta, con piogge improvvise, nubifragi, raffiche di vento e, localmente, anche grandinate. Le zone più colpite saranno ancora una volta la Val Padana, l’Appennino centrale e le aree interne del Sud Italia, dove tra mercoledì e giovedì potrebbe svilupparsi un vero e proprio ciclone mediterraneo. C’è infatti la possibilità di meteo avverso con piogge torrenziali e venti burrascosi sulle regioni più meridionali. La domanda che molti si pongono è: quando tornerà un po’ di stabilità? Le proiezioni attuali indicano che sarà necessario attendere almeno fino al 20 maggio per assistere al ritorno di un’alta pressione abbastanza robusta da ristabilire condizioni meteo più stabili. Sarà solo da quel momento in poi che il meteo più soleggiato potrebbe farsi strada, portando con sé sole, temperature in aumento e una pausa finalmente duratura dai temporali primaverili.

Meteo: in arrivo una settimana pessima, poi una pausa