Nasce l’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti: l’annuncio di Nicoletta Mantovani
Nicoletta Mantovani ha annunciato la nascita dell'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti. Eccone tutti i dettagli.

Nicoletta Mantovani ha annunciato la nascita dell’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti. La comunicazione è arrivata il 20 maggio, quando è stato reso noto l’inizio di questo progetto artistico finalizzato ad onorare l’eredità artistica e umana del grande e indimenticabile Maestro modenese. La moglie – Presidente della Fondazione – e il direttore musicale e artistico Matteo Parmeggiani ha fatto l’annuncio negli spazi della Casa Museo Pavarotti, a Modena.
L’obiettivo dell’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti
L’intento iniziale è proprio quello di creare una musica senza confini, seguendo gli ideali che ha sin da subito incarnato Luciano Pavarotti in vita e che sono stati divulgati in tutto il mondo. “L’orchestra sarà un organismo vivo in continua evoluzione” – ha spiegato il direttore artistico – “composto da un organico flessibile di professionisti, il cui numero può variare da un minimo di 20 a un massimo di più di 70 elementi, secondo i repertori affrontati, spesso multidisciplinari“. Al momento il complesso sinfonico ha già iniziato collaborazioni importanti con il Festival Respighi di Bologna, dove debutterà il prossimo 8 giugno, ma anche con l’Accademia Chigiana di Siena. Con quest’ultima sarà impegnata dal 21 luglio al 2 agosto, quando si trasferirà invece a San Gimignano per un concerto diretto da Luciano Acocella.
Il 26 giugno l’Orchestra suonerà alla Casa Museo Pavarotti, dove si terrà un evento interamente dedicato alle grandi colonne sonore del cinema. Il complesso prenderà parte anche alle iniziative organizzate per omaggiare i 90 anni dalla nascita di Pavarotti, come il Pavarotti 90 – L’uomo che emozionò il mondo, che si terrà il 30 settembre presso l’Arena di Verona e che vede la preziosa collaborazione di Plácido Domingo, José Carreras, Andrea Bocelli, Laura Pausini e tanti altri artisti.
Dov’è nata l’idea del progetto
Si tratta insomma di un progetto che è stato apprezzato sin da subito dal pubblico. A parlarne è stata proprio la moglie Nicoletta Mantovani, che ha raccontato di aver ideato l’Orchestra proprio per continuare a promuovere il talento, la passione e l’eccellenza artistica che hanno sempre guidato l’esistenza di Pavarotti. “Una nuova orchestra rappresenta un’opportunità concreta per i musicisti di continuare a crescere professionalmente” – ha detto lei – “di confrontarsi con grandi maestri e di portare la musica nei teatri, nei Festival, nelle piazze e ovunque possa arrivare la bellezza“.
La stessa ha tra l’altro fatto presente che Pavarotti credeva molto nella condivisione del sapere e nell’accessibilità dell’arte a tutti. Questa orchestra rappresenta quindi un modo per far valere quei valori, propri di una cultura viva, inclusiva e in grado di unire le persone mediante il linguaggio della musica. “Dedichiamo questo progetto a Luciano, con l’impegno e l’entusiasmo che sempre continua ad ispirarci“, ha infine concluso Mantovani.