Torta di mele in padella

La torta di mele in padella è la risposta perfetta a quel richiamo inconfondibile della torta di mele, anche quando accendere il forno non è un'opzione. Un dolce semplice, veloce e incredibilmente soffice, che si prepara con pochi ingredienti e una comune padella antiaderente. Avevamo già sperimentato un impasto più semplice e neutro con la torta in padella ma stavolta volevamo essere sicuri di regalarvi anche un comfort food vero. La torta di mele in padella è perfetta a colazione, ideale per una merenda improvvisata o come dolce coccola di fine pasto, questa torta metterà d’accordo tutti. Anche senza forno si può “sfornare”, o meglio, spadellare, una torta di mele che sa di casa, di buono, di quel comfort food che non delude mai. Provate anche la versione estiva con la ricetta della torta in padella alle pesche oppure la torta salata di verdure in padella  per un antipasto sfizioso e genuino!

May 28, 2025 - 11:05
 0
Torta di mele in padella

Categoria: Dolci

Ingredienti per una padella da 20 cm alla base e 24 cm in superficie

  • Uova 110 g (2 medie)
  • Farina 00 190 g
  • Zucchero 100 g
  • Mele Fuji 2 da 180 g
  • Olio di semi di girasole 50 g
  • Latte intero 50 g
  • Burro 10 g
  • Lievito in polvere per dolci 10 g
  • Cannella in polvere q.b.

per decorare

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Torta di mele in padella, passo 1

Per preparare la torta di mele in padella iniziate versando in una ciotola le uova con lo zucchero (1) e la cannella (2). Azionate le fruste e sbattete per 10 minuti (3).

Torta di mele in padella, passo 2

Quando il composto sarà ben gonfio aggiungete a filo prima l’olio (4) e poi il latte (5). Spegnete le fruste e setacciate direttamente nella ciotola la farina e il lievito per dolci (6).

Torta di mele in padella, passo 3

Azionate qualche istante le fruste per mescolare (7) e tenete un attimo da parte. Tagliate mezza mela a cubetti di 1,5-2 cm (8), con il resto ricavate degli spicchi di circa 3-4 mm (9).

Torta di mele in padella, passo 4

Versate le mele a pezzetti nella ciotola con l'impasto (10) e amalgamate (11). Ungete una padella, del diametro di 24 cm in superficie e 20 cm alla base, e lasciate sciogliere il burro spalmandolo con un tovagliolo (12).

Torta di mele in padella, passo 5

Quando il fondo è ben caldo versate l'impasto della torta di mele (13). Disponete le fettine di mela a raggiera: partite dall'esterno (14) e raggiungete il centro (15).

Torta di mele in padella, passo 6

Coprite con il coperchio (16) e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti (17). Appoggiate un piatto da pizza (18) in superficie (dopo aver staccato delicatamente la torta dai bordi e dalla base aiutandovi con una paletta). 

Torta di mele in padella, passo 7

Ribaltate la torta e rovesciate delicatamente in padella (19) per far dorare per altri 5-10 minuti a fiamma bassa e con il coperchio (20). Quando la torta di mele in padella è fredda spolverizzate a piacere con zucchero a velo e servite (21).

Conservazione

La torta di mele in padella si può conservare coperta in frigo per 2-3 giorni.

Consiglio

Vi consigliamo di cuocere la torta di mele in padella su un fornello ad induzione. Se non lo avete potete cuocere anche la torta sul classico fornello a gas. Dovrete utilizzare il fornello medio e cuocere la torta a fiamma bassa; è importante sempre versare l'impasto nella padella già calda. Anche i tempi di cottura variano: cuocete per 25 minuti prima di girare la torta, poi cuocete ancora per 5 minuti e fate sempre la prova dello stecchino prima di spegnere il fuoco.

Per fare la torta di mele in padella si consiglia di utilizzare una padella dai bordi alti, antiaderente e un coperchio con la valvola di sfogo, della dimensione giusta.

Aromatizzate a piacere l'impasto con semi di vaniglia o scorza di agrumi.