Le Pagelle delle Serie Tv uscite questa settimana (11-17 Maggio 2025)
Bentornati a un nuovo appuntamento dedicato alle serie tv in arrivo che hanno caratterizzato questa settimana.
The post Le Pagelle delle Serie Tv uscite questa settimana (11-17 Maggio 2025) appeared first on Hall of Series.
May 17, 2025 - 14:40
0
Bentornati a un nuovo appuntamento dedicato alle serie tv in arrivo che hanno caratterizzato questa settimana.
Com’è andata? È stata una settimana di importanti conferme per la serialità d’autore: spiccano, in particolare, le nuove puntate di The Last of Us, giunta al quinto episodio, The Handmaid’s Tale e Andor, protagoniste assolute con picchi qualitativi da sottolineare e alcune criticità importanti. E ancora: i problemi di Doctor Who, le conferme di Apple Tv+, le nuove serie tv in arrivo su Netflix e molto altro. Insomma, come al solito c’è moltissimo da dire sulle serie tv in arrivo nella seconda settimana di maggio. Procediamo, allora, con il nostro abituale pagellone del sabato: abbiamo dei voti da dare.
Le Pagelle delle Serie Tv in arrivo che sono uscite questa settimana (11-17 maggio 2025)
Una breve descrizione – L’amore, la morte e i robot, esplorati attraverso vari generi come fantascienza, horror, commedia e fantasy.
Top – L’estetica è sempre suggestiva…
Flop – … ma le storie danno alcuni segni di cedimento.
Voto alle puntate: 7.
Bene, non benissimo. Bene, rispetto alle medie generali delle serie tv attualmente in circolazione, ma leggermente al di sotto delle aspettative. La quarta stagione di Love, Death and Robots, disponibile da alcuni giorni su Netflix, era una delle serie tv in arrivo più attese della settimana, ma le prime opinioni non sono ricche d’entusiasmo: si riscontrano, infatti, dei segni di cedimento sul piano creativo, mentre l’estetica è sempre suggestiva ed eclettica. Insomma: è decisamente da guardare, ma non è la stagione migliore della serie.
Genitori a tutto campo
Stagione: 1.
Episodi: 1-8.
Trama – Un gruppo di genitori è molto coinvolto nelle carriere calcistiche amatoriali dei propri figli. Fin troppo.
Top – Una prospettiva interessante sul fenomeno dell’iperparenting.
Voto alle puntate: 7.
Iperparenting: ovvero essere genitori, ma esserlo… troppo. Troppo inseriti nelle vite dei figli, troppo coinvolti, troppo… tutto. Succede allora che le carriere calcistiche amatoriali di un gruppo di giovanissimi siano diventate un ottimo spunto per regalarci una comedy olandese rinfrescante e leggera al punto giusto, senza negare spunti di riflessione dalla natura universale. La serie combina umorismo e critica sociale, offrendo una visione satirica ma realistica delle dinamiche familiari contemporanee. Interessante… fin troppo.