Meteo 7 Giorni: ultimi temporali, poi l’Estate prende il largo

Il meteo sull’Italia si prepara a voltare pagina: l’instabilità lascia spazio all’anticiclone, portando con sé sole e temperature in deciso rialzo. Tra la fine di MAGGIO e i primi giorni di GIUGNO, l’alta pressione di origine subtropicale si rinforza, promettendo condizioni più stabili e un primo vero assaggio d’estate. Oggi, Mercoledì 28 Maggio: sole protagonista, […] Meteo 7 Giorni: ultimi temporali, poi l’Estate prende il largo

May 28, 2025 - 09:50
 0
Meteo 7 Giorni: ultimi temporali, poi l’Estate prende il largo

Il meteo sull’Italia si prepara a voltare pagina: l’instabilità lascia spazio all’anticiclone, portando con sé sole e temperature in deciso rialzo. Tra la fine di MAGGIO e i primi giorni di GIUGNO, l’alta pressione di origine subtropicale si rinforza, promettendo condizioni più stabili e un primo vero assaggio d’estate.

Oggi, Mercoledì 28 Maggio: sole protagonista, ma con insidie serali

La giornata odierna inizia all’insegna di cieli perlopiù sereni sull’intero territorio nazionale, sebbene qualche nube sparsa potrà farsi largo tra le valli dell’Appennino centro-meridionale, portando isolati rovesci pomeridiani. Tuttavia, il dato meteorologicamente più rilevante sarà l’approssimarsi di un nuovo impulso instabile da nord.

In serata, temporali anche intensi sono attesi lungo l’arco alpino, soprattutto tra ALTO ADIGE, TRENTINO e FRIULI-VENEZIA GIULIA, con tendenza a sconfinare nelle pianure del VENETO orientale.

 

Giovedì 29 Maggio: residui instabili, poi miglioramento

GIOVEDÌ si apre con variabilità atmosferica che coinvolgerà in particolare il medio versante adriatico e le regioni del SUD, dove saranno ancora possibili rovesci sparsi, in graduale attenuazione nel corso della giornata. Nel resto d’Italia prevarranno ampie schiarite, con temperature in lieve rialzo e condizioni meteo più tranquille.

 

Venerdì 30 Maggio: l’anticiclone prende possesso del Paese

Da VENERDÌ l’anticiclone sub-tropicale si impone con maggiore decisione. Il meteo regalerà una giornata ampiamente soleggiata, con cieli sereni o poco nuvolosi, e assenza di fenomeni significativi anche nelle aree montane. Le temperature inizieranno ad aumentare sensibilmente, toccando punte di 29-30°C al Nord e lungo le regioni tirreniche, mentre in SARDEGNA si supereranno facilmente i 31°C.

 

Weekend e Ponte del 2 Giugno: prevale il sole, ma con insidie al Nord

Durante il weekend lungo che culmina con la FESTA DELLA REPUBBLICA di LUNEDÌ 2 GIUGNO, le condizioni meteo resteranno in prevalenza stabili e calde su tutto il Centro-Sud. Il caldo sarà avvertito in maniera più incisiva, con valori superiori alla media stagionale.

Al Nord, invece, infiltrazioni di aria più fresca in quota potrebbero dar luogo a nuovi temporali di calore, concentrati soprattutto lungo i rilievi alpini e prealpini nel pomeriggio-sera. Si tratterà comunque di episodi brevi e localizzati, che non comprometteranno l’intero quadro meteorologico.

 

Tendenza fino al 3 Giugno: estate in arrivo

Guardando verso MARTEDÌ 3 GIUGNO, si profila la continuazione di un regime anticiclonico su gran parte d’Italia, con condizioni meteo improntate alla stabilità e temperature elevate, particolarmente tra il Centro-Nord e la SARDEGNA. Il caldo, pur non risultando estremo, sarà percepito soprattutto nelle aree interne lontane dalla brezza marina.

Meteo 7 Giorni: ultimi temporali, poi l’Estate prende il largo