Meteo fino al 26 Maggio: due perturbazioni in pochi giorni, piogge e temporali fino al Weekend

Il breve momento di stabilità meteo che ha accompagnato l’Italia tra Domenica 18 e Lunedì 19 Maggio si sta rapidamente esaurendo. L’alta pressione che ha garantito qualche ora di sole pieno e temperature miti sta infatti lasciando spazio a una nuova fase dominata da instabilità e perturbazioni, in arrivo a più riprese nei prossimi giorni. […] Meteo fino al 26 Maggio: due perturbazioni in pochi giorni, piogge e temporali fino al Weekend

May 20, 2025 - 09:20
 0
Meteo fino al 26 Maggio: due perturbazioni in pochi giorni, piogge e temporali fino al Weekend
Il breve momento di stabilità meteo che ha accompagnato l’Italia tra Domenica 18 e Lunedì 19 Maggio si sta rapidamente esaurendo. L’alta pressione che ha garantito qualche ora di sole pieno e temperature miti sta infatti lasciando spazio a una nuova fase dominata da instabilità e perturbazioni, in arrivo a più riprese nei prossimi giorni. Il meteo, fino a Domenica 26 Maggio 2025, si presenterà dunque fortemente variabile, con una serie di disturbi ciclonici che punteranno la Penisola partendo dall’Atlantico, attraversando la Francia e affondando verso il bacino del Mediterraneo. Perturbazione in arrivo: primi effetti già da oggi La nuova perturbazione sta già iniziando ad interessare le regioni settentrionali, specialmente il Nord-Ovest e l’area prealpina. Questo impulso instabile è alimentato da un vortice ciclonico in spostamento dalla Penisola Iberica verso la Francia meridionale, che troverà libero accesso sull’Italia. Nel corso della giornata odierna, l’instabilità si estenderà verso Nord-Est, coinvolgendo successivamente anche le regioni centrali e la Sardegna, con temporali intensi e piogge sparse, in alcuni casi anche persistenti. Sul Sud Italia, invece, resisterà ancora una bolla anticiclonica calda, con clima tipicamente estivo, salvo qualche disturbo sulla Campania. Instabilità anche a metà settimana Nella giornata di Mercoledì 21 Maggio, si osserverà un temporaneo miglioramento sulle regioni del Nord-Ovest, mentre Nord-Est e Centro-Sud dovranno fare i conti con un meteo irrequieto. Le precipitazioni saranno più probabili durante le ore centrali del giorno, soprattutto nelle aree interne appenniniche. Il tempo sarà estremamente dinamico, alternando momenti soleggiati a scrosci improvvisi e temporali localizzati. Giovedì si replica: altra perturbazione in discesa dalla Francia La situazione non migliorerà nemmeno nella seconda metà della settimana. Giovedì 22 Maggio, infatti, una nuova depressione nord-atlantica scivolerà verso il Centro-Nord dell’Italia, riportando piogge diffuse e temporali localmente violenti, soprattutto su regioni come la Lombardia, il Veneto, l’Emilia-Romagna e la Toscana. Il flusso umido e instabile resterà attivo anche nelle giornate successive, mantenendo una lacuna barica ciclonica proprio a ridosso dei mari italiani, ovvero una zona priva di alta pressione dove l’aria instabile può facilmente generare nuove celle temporalesche. Il weekend sarà ancora instabile L’instabilità si estenderà anche verso il Meridione nel corso del weekend, con un abbassamento delle temperature dovuto all’arrivo di correnti più fresche dai quadranti nord-occidentali. Le precipitazioni, inizialmente più concentrate al Centro-Nord, raggiungeranno anche la Puglia, la Calabria, la Lucania e, a tratti, la Sicilia. Ci attendono quindi giorni dominati da un meteo instabile, con forti contrasti termici tra le regioni settentrionali, più esposte alle perturbazioni, e quelle meridionali che vivranno ancora ore di caldo precoce, almeno fino a Sabato 24 Maggio. Occhi puntati sull’evoluzione barica L’andamento atmosferico sarà dettato da un susseguirsi di onde depressionarie che impediranno il ritorno duraturo dell’anticiclone delle Azzorre o dell’alta africana, spesso protagonisti nel mese di Maggio. Questo tipo di configurazione rende il meteo particolarmente complesso da prevedere oltre i 3-4 giorni, ma l’attuale tendenza conferma una settimana movimentata, in cui sarà fondamentale restare aggiornati sulle previsioni locali. Il contesto primaverile, ormai entrato nella sua fase più turbolenta, evidenzia quanto il meteo di Maggio possa essere ancora estremamente dinamico, con giornate calde e serene alternate a fronti piovosi tipici dell’autunno avanzato.

Meteo fino al 26 Maggio: due perturbazioni in pochi giorni, piogge e temporali fino al Weekend