Meteo: prima botta di caldo, ma ancora non ci siamo per la vera Estate

  Maggio 2025 sta già mostrando un volto meteo pienamente estivo, con picchi di caldo oltre 30 °C in diverse aree del Sud Italia e sulle Isole Maggiori. Va detto che non si tratta ancora della vera estate: quella più intensa è attesa nelle prossime settimane e secondo le proiezioni sarà lunga, umida e opprimente. […] Meteo: prima botta di caldo, ma ancora non ci siamo per la vera Estate

May 20, 2025 - 09:20
 0
Meteo: prima botta di caldo, ma ancora non ci siamo per la vera Estate
Parecchia altalena Maggio 2025 sta già mostrando un volto meteo pienamente estivo, con picchi di caldo oltre 30 °C in diverse aree del Sud Italia e sulle Isole Maggiori. Va detto che non si tratta ancora della vera estate: quella più intensa è attesa nelle prossime settimane e secondo le proiezioni sarà lunga, umida e opprimente. Le correnti calde di origine subtropicale stanno facendo risalire le temperature, portando i termometri su valori estivi anche in zone lontane dal mare, come l’entroterra della Sicilia, il cuore della Sardegna e le pianure pugliesi. Tuttavia, sarà giugno a dare il via alla fase più calda e stabile, secondo il modello ECMWF, che segnala anomalie termiche positive fino a +1,5 °C sull’intero territorio nazionale, con picchi maggiori nel Sud. Non è raro, però, che queste stime risultino ottimistiche: spesso i valori reali superano le previsioni anche di 2–3 gradi, il che potrebbe tradursi in temperature effettive superiori ai 38 °C in diverse località. Le aree più esposte al caldo estremo saranno soprattutto la Sicilia interna – come Enna e la valle del Simeto – e la parte centrale della Sardegna, dove la scarsa ventilazione farà aumentare la sensazione di afa. Anche Puglia, Calabria e Basilicata si preparano a giornate torride e notti difficili. In Centro Italia, regioni come Lazio, Umbria e Toscana interna affronteranno ondate di calore persistenti, rendendo necessaria la climatizzazione anche in zone di collina. Afa opprimente già da Giugno A peggiorare tutto ci penserà l’umidità, alimentata da un Mar Mediterraneo già molto caldo. Il vapore acqueo, anziché offrire sollievo, aumenterà la sensazione termica, portando il caldo percepito ben oltre i 40 °C anche con temperature effettive inferiori. Le notti tropicali, con minime sopra i 25–27 °C, diventeranno frequenti soprattutto in città e lungo le coste. Alla luce di questo quadro meteo, è chiaro che l’estate 2025 partirà in anticipo e sarà più estrema del normale, con effetti che si faranno sentire su salute, vita quotidiana e organizzazione delle vacanze.

Meteo: prima botta di caldo, ma ancora non ci siamo per la vera Estate