Air Europa, 25 anni in Italia: la festa a Roma

Una Roma su tre livelli per brindare a un quarto di secolo in Italia. E che livelli. Air Europa indossa l’abito di gala e in una sera di maggio sceglie alcuni dei luoghi più iconici della Capitale per festeggiare “25 anni nel blu dei cieli italiani” con clienti, enti, organismi ufficiali, tour operator e media. Un “volo” nel tempo: dal rooftop del famoso Harry’s Bar, con vista mozzafiato sulla Fontana di Trevi, passando per la grande bellezza di Palazzo Colonna e scendendo giù alle fondamenta dell’Urbe, con la visita all’area archeologica del “Vicus Caprarius – La Città dell’Acqua”, con il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine. Continue reading Air Europa, 25 anni in Italia: la festa a Roma at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 21, 2025 - 19:50
 0
Air Europa, 25 anni in Italia: la festa a Roma
Air Europa, 25 anni in Italia: la festa a Roma

Una Roma su tre livelli per brindare a un quarto di secolo in Italia. E che livelli. Air Europa indossa l’abito di gala e in una sera di maggio sceglie alcuni dei luoghi più iconici della Capitale per festeggiare “25 anni nel blu dei cieli italiani” con clienti, enti, organismi ufficiali, tour operator e media.

Un “volo” nel tempo: dal rooftop del famoso Harry’s Bar, con vista mozzafiato sulla Fontana di Trevi, passando per la grande bellezza di Palazzo Colonna e scendendo giù alle fondamenta dell’Urbe, con la visita all’area archeologica del “Vicus Caprarius – La Città dell’Acqua”, con il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine.

Accompagnato da Bernardo Botella, direttore vendite, Renato Scaffidi, country manager di Air Europa nel nostro Paese, ha vestito i panni dello chaperon, sottolineando l’importanza del mercato italiano per la compagnia spagnola e il ruolo di rilievo che occupa nel suo piano di crescita. Al suo fianco, per un saluto, anche l’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios.

Tanto per dire: per quest’anno previsto un incremento di passeggeri superiore all’11% – oltre 700.000 – sulle rotte da e per Roma, Milano e Venezia, via Madrid. Peraltro la rotta per il “Marco Polo” è ripresa solo lo sorso giugno, dopo l’interruzione nel marzo 2020 causata dalla pandemia.

«I 25 anni rappresentano un grande traguardo – sottolinea Scaffidi – abbiamo iniziato nel 2000 con un aereo su Milano e uno su Roma e man mano siamo cresciuti. Oggi abbiamo sei aerei al giorno e, tramite l’hub di Madrid, sono connessi a Centro e Sudamerica, oltre a Miami e New York».

Air Europa Galleria Colonna da uff stampa

CONNESSIONE AMERICANA

Nel 2025 Air Europa opererà 4.500 voli con oltre 811.000 posti disponibili, prevedendo un tasso medio di occupazione superiore all’85%. Botella ha ricordato i vantaggi offerti da Air Europa per i collegamenti tra l’Italia, attraverso l’hub di Madrid-Barajas, e oltre 20 destinazioni in America e più di 15 in Spagna: «La facilità e la comodità delle connessioni offerte da Air Europa sulle mete del suo network – ha sottolineato – ha generato, lo scorso anno, più di 384.000 persone che hanno viaggiato in transito da o verso una delle tre città italiane, cifra che rappresenta il 61% del traffico passeggeri».

Tra le destinazioni lungo raggio più richieste dai passeggeri che volano dall’Italia verso l’America, e viceversa, Lima, Santo Domingo, San Paolo, Miami e L’Avana. Il vettore opera 42 voli settimanali (che diventano 45 nel periodo di alta stagione) da Roma, Milano e Venezia con la sua flotta di Boeing 737, che sarà ampliata nei prossimi giorni con l’arrivo di un nuovo modello Boeing 737-8.

Le foto sono state inviate dall’ufficio stampa di Air Europa.