Eurovision 2025, il bilancio di un’edizione corale con Basilea al centro della scena
Per una settimana, Basilea è diventata il cuore pulsante dell’Europa grazie all’Eurovision Song Contest 2025; ecco un bilancio L'articolo Eurovision 2025, il bilancio di un’edizione corale con Basilea al centro della scena proviene da imusicfun.

Per una settimana, Basilea è diventata il cuore pulsante dell’Europa grazie all’Eurovision Song Contest 2025, che si è concluso con la vittoria del cantante austriaco JJ e la sua intensa “Wasted Love”. Una finale emozionante, seguita da oltre 6500 spettatori alla St. Jakobshalle e da 36mila fan nello spazio pubblico allestito allo St. Jakob-Park.
Non solo musica e spettacolo: l’Eurovision a Basilea si è trasformato in una vera e propria festa collettiva. Lo testimoniano i numeri e l’entusiasmo, con oltre mezzo milione di partecipanti tra eventi ufficiali e collaterali. La città si è vestita a festa: dai workshop scolastici ai cori negli ospizi, dai concorsi per band studentesche a iniziative inclusive come “Feel the Beat” per persone sorde e la discoteca ESC 60+, che ha coinvolto più di 1.200 persone.
I co-produttori esecutivi Reto Peritz e Moritz Stadler hanno parlato di “un’esperienza unica”, ringraziando la città e tutti i collaboratori: “Abbiamo vissuto tre show ricchi di emozioni, creatività e inclusione. Basilea ha acceso l’entusiasmo di tutta la Svizzera e d’Europa. Questa edizione dimostra cosa si può realizzare quando si lavora insieme con passione”.
Il ritorno dell’Eurovision in Svizzera, a quasi 70 anni dal debutto a Lugano nel 1956, ha riscosso un grande successo anche sul fronte degli ascolti in tutta Europa.
Con una partecipazione senza precedenti e una macchina organizzativa impeccabile, Eurovision 2025 non è stato solo un evento musicale, ma una celebrazione di comunità, diversità e spirito europeo; Basilea, per una settimana, è stata davvero il centro del mondo e non solo dell’Europa.
L'articolo Eurovision 2025, il bilancio di un’edizione corale con Basilea al centro della scena proviene da imusicfun.