Trenino del Renon: tornano le corse gastronomiche per l’estate
Anche per la prossima stagione estiva tornano le Corse Gastronomiche a bordo del Trenino del Renon. Appuntamento puntellato di esperienze gourmet e giunto ormai alla sua 20° edizione, è organizzato dai gastronomici locali oltre che dall’Associazione Turistica Renon. Per l’occasione, riflettori puntati sull’offerta gastronomica locale e più precisamente su quella dell’altopiano a due passi da ... L'articolo Trenino del Renon: tornano le corse gastronomiche per l’estate proviene da GuidaViaggi.

Anche per la prossima stagione estiva tornano le Corse Gastronomiche a bordo del Trenino del Renon. Appuntamento puntellato di esperienze gourmet e giunto ormai alla sua 20° edizione, è organizzato dai gastronomici locali oltre che dall’Associazione Turistica Renon. Per l’occasione, riflettori puntati sull’offerta gastronomica locale e più precisamente su quella dell’altopiano a due passi da Bolzano.
Trenino del Renon: le corse al via il 18 giugno
Quattro le serate pensate per quest’anno, con il via il 18 giugno per il primo appuntamento goloso durante il quale i viaggiatori potranno acccompagnare un viaggio a bordo del Trenino del Renon con abbondanti banchetti, dall’aperitivo al dolce. Una portata diversa per ogni fermata e poi via con gli appuntamenti succcessivi, il 25 giugno, il 9 luglio e il 16 luglio. Equilibrio tra creatività e tradizione con abbinamento di vini autoctoni e succhi di mela ad ogni portata. L’appuntamento, per ogni serata, è alla stazione di Soprabolzano alle ore 19:00. Tra le proposte gourmet servite durante le corse una zuppa presso la stazione di Collalbo, un primo priatto presso la stazione di Stella, la portata principale una volta giunti a Soprabolzano e il dessert a Maria Assunta. A partecipare alle corse le brigate e gli Chef dei ristoranti del Parkhotel Holzner, della Gloriette Guesthouse, dell’Hotel Lichtenstern e dell’Apipura Hotel Rinner.
Il Renon nel piatto
Grazie al progetto Bontà dal maso, vi sarà inoltre la possibilità di degustare e accquistare dai produttori locali alcune tipiche delizie del territorio. Tra queste uova, carne, speck, salame, verdure e ortaggi ma anche mele, miele, patate e marmellate – tutto rigorosamente a chilometro zero. Anche il vino sarà protagonista grazie alla presenza delle aziende vitinicole locali.
Claudia Cabrini
L'articolo Trenino del Renon: tornano le corse gastronomiche per l’estate proviene da GuidaViaggi.