Alessandro Borghi: “Quando parla Elio Germano c’è solo da ascoltare” [VIDEO]
“La crisi del cinema è sotto gli occhi di tutti. Ma non si capisce bene quale sia il modo giusto per ottenere dei risultati”, commenta Alessandro Borghi da Cannes, intervenendo anche sulla polemica tra Elio Germano e il ministro Alessandro Giuli Alessandro Borghi, a Cannes per la presentazione del film Testa o Croce, entra a […] L'articolo Alessandro Borghi: “Quando parla Elio Germano c’è solo da ascoltare” [VIDEO] proviene da LaScimmiaPensa.com.
![Alessandro Borghi: “Quando parla Elio Germano c’è solo da ascoltare” [VIDEO]](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2025/05/image-256.png)
“La crisi del cinema è sotto gli occhi di tutti. Ma non si capisce bene quale sia il modo giusto per ottenere dei risultati”, commenta Alessandro Borghi da Cannes, intervenendo anche sulla polemica tra Elio Germano e il ministro Alessandro Giuli
Alessandro Borghi, a Cannes per la presentazione del film Testa o Croce, entra a gamba tesa sul dibattito circa la crisi del cinema italiano tra Elio Germano e il ministro della cultura Giuli: “La crisi del cinema è sotto gli occhi di tutti. Ma non si capisce bene quale sia il modo giusto per ottenere dei risultati”, dice Borghi, intervistato da Repubblica.
“Dopo i David di Donatello ho trovato abbastanza sconvolgente il modo in cui si è deciso di parlarne, nel nostro paese. Elio Germano ha fatto un paio di interviste, ha detto cose forti. E dopo che parla Elio, c’è solo da ascoltare. Non ci si aspettava una risposta così strana dall’altra parte, ma forse proprio da quel punto di rottura potrà nascere un dialogo. Speriamo. Perché oggi salta un film al mese, ed è davvero molto complicato”, sostiene Borghi.
Germano ha detto: “Vorrei che il ministro si confrontasse con i rappresentanti vari della nostra categoria perché il cinema è davvero in crisi e, noi crediamo, per grossa responsabilità del Ministero della Cultura” e ha aggiunto: “Mi piacerebbe che piuttosto che pensare a piazzare i loro uomini, come fanno i clan, nei posti chiave, si preoccupassero di fare davvero il bene della nostra comunità mettendo le persone competenti nei posti giusti”.
Sulla questione è intervenuto sarcasticamente anche Michele Morrone, a Belve: “C’è una minoranza rumorosa che si impadronisce perfino dei più alti luoghi delle istituzioni culturali, come il Quirinale, per cianciare in solitudine, come Elio Germano qualche giorno fa, con certe battutine che sono una spia interessante del loro approccio”.
Il dibattito è aperto e riguarda lo stato di tutto il settore cultura italiano. Qual è la vostra posizione? Ditecelo su LaScimmiaPensa e seguiteci sempre anche su WhatsApp
Fonte: La Repubblica
L'articolo Alessandro Borghi: “Quando parla Elio Germano c’è solo da ascoltare” [VIDEO] proviene da LaScimmiaPensa.com.