Meteo Italia: Sabato incerto, Domenica con più Sole

Sabato tra instabilità e rovesci: occhio al Centro-Sud Sabato 24 Maggio, la situazione meteo sull’Italia sarà dominata da una circolazione depressionaria attiva sul Mar Ionio, che manterrà in uno stato di agitazione atmosferica l’intero versante Centro-Meridionale della Penisola. Questo sistema ciclonico, alimentato da aria più fresca in quota, agirà da catalizzatore per la formazione di […] Meteo Italia: Sabato incerto, Domenica con più Sole

May 23, 2025 - 07:20
 0
Meteo Italia: Sabato incerto, Domenica con più Sole

Sabato tra instabilità e rovesci: occhio al Centro-Sud

Sabato 24 Maggio, la situazione meteo sull’Italia sarà dominata da una circolazione depressionaria attiva sul Mar Ionio, che manterrà in uno stato di agitazione atmosferica l’intero versante Centro-Meridionale della Penisola. Questo sistema ciclonico, alimentato da aria più fresca in quota, agirà da catalizzatore per la formazione di fenomeni temporaleschi sparsi e localmente intensi.

 

In particolare, il Lazio sarà tra le regioni più esposte: a partire dalla tarda mattinata, si attendono piogge abbondanti accompagnate da raffiche di vento e possibili grandinate. Le correnti sud-orientali, risalendo dalla Costa ionica, alimenteranno l’energia disponibile nell’atmosfera favorendo l’innesco di nubi convettive, ossia quelle formazioni nuvolose tipiche dei temporali.

 

Nel corso del pomeriggio, la linea dei fenomeni tenderà a traslare verso l’entroterra centro-italiano, con episodi temporaleschi anche su Umbria e Marche interne. Più a sud, la Calabria ionica e le zone orientali dell’Etna, in Sicilia, saranno interessate da rovesci sparsi, localmente forti, ma generalmente brevi. Questi fenomeni si svilupperanno a causa del riscaldamento diurno che alimenta la crescita verticale delle nubi.

 

Anche lungo l’arco alpino centro-orientale, specie tra Trentino e Friuli Venezia Giulia, saranno possibili brevi acquazzoni pomeridiani, associati a cumulonembi di origine orografica, ossia formati grazie al sollevamento dell’aria indotto dal rilievo montuoso.

 

Contrariamente a quanto accadrà altrove, le regioni del Nord-Ovest, l’alto Adriatico e la Toscana saranno protette da un campo di alta pressione che garantirà cieli in prevalenza sereni e temperature miti, comprese tra 21 e 22 gradi Celsius. In queste aree si potrà godere di una giornata ideale per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta.

 

Domenica più stabile grazie all’alta pressione azzorriana

Il meteo di domenica 25 Maggio segnerà un netto miglioramento su gran parte del territorio nazionale, complice l’arrivo di una spinta anticiclonica atlantica proveniente dalle Azzorre, che consoliderà condizioni più stabili soprattutto sulle regioni centrali e settentrionali.

 

In Toscana, Emilia-Romagna, Lazio e in buona parte del Nord Italia, si prevede una giornata luminosa, con ampie schiarite e temperature in risalita che raggiungeranno facilmente i 23 gradi Celsius, dando il via a una tipica atmosfera primaverile.

 

Anche al Sud si noterà una progressiva attenuazione dell’instabilità, anche se nubi residue potranno ancora dar luogo a brevi rovesci isolati tra la Calabria tirrenica e alcuni settori interni della Sicilia. Si tratterà comunque di episodi di modesta intensità e di rapida evoluzione, che non comprometteranno la percezione generale di tempo in miglioramento.

 

Dal punto di vista termico, il calo di umidità e la maggiore presenza del sole permetteranno un clima più asciutto, specialmente al Centro-Nord, con valori diurni che torneranno a essere piacevoli senza eccessi.

 

Contrasto netto tra le due giornate del fine settimana

Questo fine settimana sarà dunque segnato da una doppia faccia meteo. Sabato vedrà prevalere un’atmosfera perturbata e localmente anche violenta al Centro-Sud, con fasi di maltempo organizzato, mentre domenica il quadro si ribalterà con l’affermazione di condizioni più tranquille e soleggiate, almeno sulle regioni centro-settentrionali.

 

La combinazione tra aria fresca in quota e suolo ancora caldo sarà alla base dell’instabilità di sabato, mentre il ritorno dell’alta pressione delle Azzorre, un classico protagonista delle belle giornate in primavera, segnerà la fine delle piogge e l’arrivo di una fase meteo più stabile e gradevole, preludio a un’ultima settimana di Maggio con condizioni più favorevoli in vista del ponte del 2 Giugno.

Meteo Italia: Sabato incerto, Domenica con più Sole