Werenoi è morto a 31 anni; addio alla stella del rap francese
Il mondo della musica francese è in lutto per la scomparsa improvvisa di Werenoi, pseudonimo di Jérémy Bana Owona L'articolo Werenoi è morto a 31 anni; addio alla stella del rap francese proviene da imusicfun.

Il mondo della musica francese è in lutto per la scomparsa improvvisa di Werenoi, pseudonimo di Jérémy Bana Owona, uno degli artisti più seguiti e venduti degli ultimi anni in Francia. Il rapper, 31 anni, è morto in ospedale a seguito di un arresto cardiorespiratorio, dopo un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute. A darne l’annuncio è stato il suo storico produttore, Babs, con un messaggio condiviso sui social: “Riposa in pace fratello mio”.
Nato nel 1994 e cresciuto a Montreuil in una famiglia di origine camerunese, Werenoi era considerato la stella nascente del rap francese, capace di dominare le classifiche con una costanza impressionante. Secondo i dati del Syndicat national de l’édition phonographique, è stato l’artista più venduto in Francia sia nel 2023 che nel 2024, superando giganti della musica come Taylor Swift e gli Indochine.
Il suo percorso artistico era iniziato ufficialmente nel 2021 con la pubblicazione del primo singolo, Guadalajara. Da lì, una crescita esponenziale: nel 2023 l’album Square (Carré) lo aveva portato in cima alle classifiche e gli aveva fatto conquistare il titolo di rivelazione maschile dell’anno ai premi Les Flammes, i principali riconoscimenti della scena musicale urbana in Francia.
Nel 2024 il successo si è consolidato con l’album Pyramide e il sequel Pyramide 2, dischi capaci di scalare rapidamente le classifiche e diventare dei casi discografici. L’ultimo lavoro, Diamant noir, uscito quest’anno, aveva ulteriormente confermato la sua centralità nella scena rap.
Nonostante la fama, Werenoi aveva scelto di mantenere un profilo riservato. Pochissime interviste, nessun clamore mediatico, e una vita privata tenuta lontano dai riflettori. In una rara intervista concessa a Le Parisien nel gennaio 2024, aveva spiegato: “Preferisco il mistero. Nei miei testi dico abbastanza di me stesso. Se parli troppo, puoi dire cose che non vuoi dire”.
Werenoi raccontava di trascorrere la maggior parte del suo tempo in studio: “Il successo è arrivato in fretta, ma è il frutto del duro lavoro. Essere l’artista più venduto è ancora una sorpresa, ma significa che abbiamo fatto un buon lavoro. Non abbiamo festeggiato, bisogna tenere la testa sulle spalle. È questa l’educazione che ho ricevuto”.
Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è enorme, non solo per i fan del rap francese, ma per tutta la scena musicale che aveva trovato in lui una voce autentica, potente, capace di raccontare senza filtri le complessità del presente. Il mistero che ha sempre circondato la sua figura ora si unisce al dolore per una perdita troppo precoce. J24N, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
L'articolo Werenoi è morto a 31 anni; addio alla stella del rap francese proviene da imusicfun.