Cocoricò: MUSIC ON torna a Riccione

Dopo il sold out della prima edizione di Music On al Cocoricò lo scorso anno, il party di Marco Carola ritorna a Riccione il 31 maggio per l’unica data italiana di questa stagione. Music On ritorna al Cocoricò. Creato da Marco Carola nel 2012, Music On è senza alcun dubbio tra gli appuntamenti di maggiore […] L'articolo Cocoricò: MUSIC ON torna a Riccione sembra essere il primo su Parkett.

May 21, 2025 - 03:00
 0
Cocoricò: MUSIC ON torna a Riccione

Dopo il sold out della prima edizione di Music On al Cocoricò lo scorso anno, il party di Marco Carola ritorna a Riccione il 31 maggio per l’unica data italiana di questa stagione.

Music On ritorna al Cocoricò. Creato da Marco Carola nel 2012, Music On è senza alcun dubbio tra gli appuntamenti di maggiore successo a livello globale. La brand identity del party, che mette la musica al centro dell’esperienza collettiva, diventa aggregante sociale e una forma di espressione libera.

Il party che spazia tra sonorità tech house e deep, ma che guarda con estrema attenzione i trend e l’evoluzione del genere, ha saputo imporsi a livello globale, costruendo da Ibiza, numerose gigs riconosciute ed acclamate da Amsterdam a Lima, passando per Miami e Bucarest.

In Italia la data da segnare sul calendario è solo una: il 31 maggio sotto la storica Piramide del Cocoricò di Riccione.

music on

Protagonista indiscusso della console il padrone di casa Marco Carola.

La carriera di Marco Carola inizia sullo sfondo della sua città natale, Napoli, negli anni ’90. Nei primi anni 2000 la sua fama si estende a livello internazionale ma è nel 2012 che avviene il game change della sua carriera: il lancio dell’etichetta Music On, un vero e proprio catalizzatore di talenti che diventa ben presto una community solida per giovani talenti. La fondazione del party Music On, inizialmente all’ Amnesia ed oggi, da 5 anni, di casa al Pacha Ibiza, diventa manifesto della visione e dell’ idea di clubbing di Carola.

Per questa speciale data italiana Carola suonerà in B2B con un altro colosso dell’ elettronica contemporanea: Seth Troxler.

Seth Troxler nasce a Detroit dove comincia a suonare e farsi conoscere dalla scena underground della città. Conquista in breve tempo la console di club iconici come Berghain e Tresor, unendo nel suo sound sensuale ed ipnotico ricerca musicale e tecnica sopraffina. La sua carriera che vede release su etichette come !K7e Innervisions lo ha portato a diventare uno dei producer più affermati dell’ elettronica globale, anche grazie all’ importante contributo della sua label Function e della più recente Slacker85.

PIRAMIDE

Gli altri protagonisti di questo speciale evento al Cocoricò targato Music On saranno:

Paco Osuna, il dj valenciano ha costruito il suo sound, incrocio di sonorità techno e house, volte a creare texture complesse e un dinamismo emozionale che travolge il dancefloor. Le sue release hanno conquistato la Cocoon di Sven Väth e la Cadenza di Luciano, mentre oggi la sua label Mindshake è diventata una piattaforma artistica prolifica per numerosi producer.

Franky Rizardo, il dj olandese è sicuramente tra i talenti in ascesa della scena contemporanea. Grazie alla sua capacità di dare nuova vita ai classici del passato, e all’ affermarsi dei suoi eventi FLOW, che sta esportando a livello mondiale, il dj ha conquistato un posto d’onore ai party Music On.

Vintage Culture, all’ anagrafe Lukas Rafael Ruiz, nasce a San Paolo, e dalla scena elettronica locale brasiliana arriva a conquistare, dopo un decennio di attività, release su Major come Armada e Sony. È stato nominato ai Dj Awards nella categoria Best New Set, dove mescola le sue produzioni houseggianti a edit di classici internazionali come “Blue Monday” dei New Order e “Another Brick in the Wall” dei Pink Floyd.

Da Vid, nato a Roma, ma cresciuto musicalmente a Riccione dove è stato Resident del Buongiorno Classic e del Cocoricò, oggi porta il suo stile personale e autentico in giro per il mondo, diventando uno dei talenti simbolo di Music On.

music on cocorico

TITILLA

Al Titilla, grande ritorno di Marco Carola per una imprevedibile Sunset Session.

Insieme a lui il dj olandese Joey Daniel. Cresciuto tra le mura del Toffler, storico club di Rotterdam, Joey mescola percussioni travolgenti all’ animo dub-tech, interpretando con personalità e carisma il suo approccio all’ elettronica.

Ale De Tuglie, il dj nato in Puglia, sta costruendo il suo percorso artistico, diventando tra i giovani talenti simbolo di Music On. Con il suo party Halo sta ottenendo un forte riscontro dal pubblico, dando vita a una sua visione identitaria ben chiara.

Davide Squillace, dedizione e passione hanno contraddistinto il lungo percorso artistico del dj italiano. Desolat, Minus, Ovum e Hot Creations sono solo alcune delle label in cui Davide ha espresso la propria visione musicale, contaminata e ricca di influenze suggestive. La sua collaborazione con artisti come scultori e videomaker, oltre che il lavoro svolto con Marcelo Burlon per County of Milan, lo portano ad essere uno degli artisti più poliedrici della scena italiana.

Yaya, cresciuto musicalmente a Torino, ha unito dentro il suo trademark sonoro le sue radici etniche africane all’ anima elettronica, formando attraverso la sua Tamango Records una generazione di artisti.

cocorico music on 2025

T-ROOM

Completano questa ricchissima line up i dj della T-Room.

Jean Pierre. Cresciuto a New York ma attivo principalmente a Miami, il dj americano è riconosciuto per la sua capacità di selezione musicale, che riesce a passare da gemme deep house a banger techno, attraverso una coerenza stilistica decisamente unica.

Il dj americano suonerà insieme al suo concittadino Jesse Calosso, talento scoperto e coltivato dai Martinez Brothers, gestendo insieme a loro la sub label Boogeyman. Jesse esplora con la propria attività le infinite declinazioni dell’ elettronica e il B2B con Jean Pierre è oramai un Instant Classic per gli appassionati del genere.

Frank Storm, dj italiano ha dimostrato di essere un artista camaleontico, sia nei dj set che in studio. Il groove energico e travolgente è da sempre la sua cifra stilistica.

Calvin Clarke, tra i talenti nati negli anni ’90, unisce versatilità musicale alle sue caratteristiche melodie edificanti, anche grazie a release su etichette come Hottrax, Deeperfect e Bamboleo.


Apertura cancelli: sabato 31 maggio 2025 / 19:00
Inizio: sabato 31 maggio 2025 / 19:00
Fine: domenica 1 giugno 2025 / 07:00

Per maggiori INFO clicca qui e vai ai biglietti. The Piramide is calling back!

L'articolo Cocoricò: MUSIC ON torna a Riccione sembra essere il primo su Parkett.