Couscous verdure e ceci con Bimby®

Il couscous verdure e ceci con Bimby® e Cookidoo® è un primo piatto colorato e appetitoso, ma soprattutto pratico da cucinare. Leggero e nutriente, è la scelta ideale quando avete voglia di mangiare qualcosa di buono, semplice e genuino. Con Cookidoo, grazie ai passaggi preimpostati, riuscirete a gestire tutte le fasi della preparazione in modo facile e veloce! In questa ricetta la base di couscous aromatizzato con la curcuma viene arricchita con un gustoso mix di ceci e verdure, ovvero melanzane, zucchine, carote e pomodorini. Una pietanza estiva che potrete adattare anche al resto dell'anno utilizzando ingredienti di stagione: su Cookidoo®, infatti, potete modificare la ricetta personalizzandola con le vostre verdure preferite e grazie alla funzione “Adatta” potete modificare le porzioni in base al numero di ospiti che avete, che sia una tavolata con tanti amici oppure un pranzo intimo per due! Perfetto come cena veloce, il couscous verdure e ceci con Bimby® si può preparare comodamente in anticipo per essere gustato a temperatura ambiente durante la pausa pranzo in ufficio o un picnic all'aria aperta. Su Cookidoo® trovate questa e tante altre ricette, con tutti i passaggi già impostati: Scottadito di legumi con Bimby® Focaccia pomodorini e olive con Bimby® Vitello tonnato con Bimby® Torta al cioccolato e amarene con Bimby® Hamburger di manzo con melanzane, burrata e pomodorini con Bimby®  

May 27, 2025 - 00:05
 0
Couscous verdure e ceci con Bimby®

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Couscous 250 g precotto (grana media)
  • Zucchine 350 g (già pulite)
  • Melanzane 350 g (già pulite)
  • Carote 150 g (già pulite)
  • Ceci precotti 120 g (peso sgocciolato)
  • Pomodorini datterini 80 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Acqua 250 g
  • Basilico 6 foglie
  • Peperoncino fresco 1
  • Curcuma in polvere 1 pizzico
  • Olio extravergine d'oliva 50 g
  • Sale fino q.b.

Per guarnire

  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 1

Per preparare il couscous verdure e ceci con Bimby®, come prima cosa tagliate le carote (1), le zucchine (2) e le melanzane a dadini di 1 cm (3).

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 2

Mettete nel boccale l’aglio (4), il peperoncino e il basilico (5). Chiudete con il coperchio e tritate per 5 secondi a velocità 8. Con una spatola riunite sul fondo gli ingredienti (6).

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 3

Aggiungete l’olio (7), chiudete con il coperchio e fate insaporire a 120°C per 3 minuti a velocità 1. A questo punto unite le carote (8) e le melanzane (9).

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 4

Continuate con le zucchine (10), quindi chiudete con il coperchio (11) e cuocete a 120°C per 14 minuti. Ora aggiungete i ceci (12).

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 5

Unite anche i pomodorini tagliati a metà (13), regolate di sale (14), chiudete con il coperchio (15) e continuate la cottura a 120°C per 1 minuto.

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 6

Trasferite le verdure in una ciotola (16). Quindi versate nel boccale l’acqua (17) e la curcuma (18).

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 7

Aggiungete un pizzico di sale (19), chiudete con il coperchio (20) e scaldate a 100°C per 1 minuto a velocità 1. Unite il couscous (21) e mescolate immediatamente.

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 8

Chiudete con il coperchio (22) e lasciate riposare per 5 minuti, spatolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, trasferite il couscous nella ciotola delle verdure (23) e mescolate (24).

Couscous verdure e ceci con Bimby®, passo 9

Impiattate e completate con qualche foglia di basilico (25) e un giro d’olio a crudo (26). Il couscous verdure e ceci con Bimby® è pronto per essere gustato (27)!

Conservazione

Il couscous verdure e ceci con Bimby® si può conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1-2 giorni al massimo.

Consiglio

Potete arricchire ulteriormente il couscous verdure e ceci con Bimby® aggiungendo per esempio con olive taggiasche, capperi dissalati o cubetti di feta per un tocco mediterraneo!