Coppa tropicale con Pavesini

La coppa tropicale con Pavesini è un dolce al cucchiaio fresco, goloso e perfetto per l’estate! Unisce la leggerezza dei Pavesini inzuppati nel latte a una mousse cremosa allo yogurt greco al cocco, arricchita da miele, cocco rapè, scorza di lime e un tocco di pepe rosa che esalta i sapori esotici. A completare il tutto, un coulis di mango vellutato e pezzetti di frutta fresca che regalano colore e una nota dolce e succosa. Facile da preparare, senza cottura e pronto in pochi minuti, questo dessert è l’idea perfetta per stupire gli ospiti o coccolarsi in una giornata calda. Se amate i dolci con la frutta e cercate ricette estive veloci e leggere, la coppa tropicale con Pavesini vi conquisterà al primo assaggio! Scoprite qui altre deliziose ricette con i Pavesini: Pavesini al mango Bicchierini ricotta e mirtilli con Pavesini  

May 27, 2025 - 00:05
 0
Coppa tropicale con Pavesini

Categoria: Dolci

Per 4 coppe (della capacità di 380 ml)

  • Pavesini 32 Aloha (3 monopack)
  • Yogurt greco 400 g intero al cocco
  • Panna fresca liquida 250 g fredda
  • Miele millefiori 40 g
  • Cocco rapè 25 g
  • Scorza di lime 1
  • Latte intero q.b.
  • Sale fino 1 pizzico
  • Pepe rosa 1 pizzico

per il coulis al mango

  • Mango 2
  • Miele millefiori 15 g
  • Succo di lime 0,5

per guarnire

  • Menta q.b.

Preparazione

Coppa tropicale con Pavesini, passo 1

Per preparare la coppa tropicale con Pavesini iniziate dalla mousse: in una ciotola versate lo yogurt greco, 40 g di miele millefiori (1), il cocco rapè (2) e la scorza grattugiata di un lime (3). 

Coppa tropicale con Pavesini, passo 2

Insaporite con un pizzico di sale (4) e il pepe rosa (5), poi mescolate con la frusta per amalgamare (6). Tenete da parte.

Coppa tropicale con Pavesini, passo 3

Montate la panna ben fredda con le fruste elettriche (7) finché non sarà spumosa (8), poi incorporatela alla crema di yogurt greco (9), mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarla. A questo punto trasferite la crema in un sac-à-poche con bocchetta liscia.

Coppa tropicale con Pavesini, passo 4

Sbucciate i manghi aiutandovi con un pelaverdure (10), poi ricavate delle fette (11) e tagliatele a pezzetti (12).

Coppa tropicale con Pavesini, passo 5

Versate circa un terzo del mango in un boccale, aggiungete 15 g di miele millefiori (13) e il succo di mezzo lime (14). Frullate con il mixer a immersione (15).

Coppa tropicale con Pavesini, passo 6

Dovrete ottenere una salsa liscia e omogenea (16), che trasferirete in un sac-à-poche senza bocchetta. Bagnate brevemente i Pavesini nel latte intero (17) e iniziate a comporre in dessert in 4 coppe della capacità di circa 380 ml: posizionate i Pavesini sul fondo (18). 

Coppa tropicale con Pavesini, passo 7

Aggiungete uno strato di crema (19) in modo da ricoprire bene i Pavesini (20), poi proseguite con uno strato di coulis al mango (21).

Coppa tropicale con Pavesini, passo 8

Adagiate sopra il mango a pezzetti (22) e proseguite con un secondo strato di Pavesini, la mousse allo yogurt (24) e il coulis di mango (24).

Coppa tropicale con Pavesini, passo 9

Alternate gli strati fino a esaurire gli ingredienti (25) e terminate con uno strato di coulis e mango a pezzetti (26). Servite la vostra coppa tropicale guarnita con foglioline di menta fresca (27)!

Conservazione

La coppa tropicale con Pavesini si può conservare in frigorifero per un giorno.

Consiglio

Per un tocco ancora più goloso, potete arricchire ogni strato con scaglie di cioccolato bianco o frutta secca tritata come anacardi o mandorle!

Il cocco rapè donerà una consistenza un po' rustica ma, se preferite una mousse più vellutata, potete frullare la crema con un mixer a immersione.