Meteo inizio Giugno: DIETROFRONT del CALDO? l’Estate fatica ancora

Negli ultimi giorni di Maggio, l’atmosfera si scalderà improvvisamente con l’arrivo di un’anticiclone misto azzorre-africano, pronto a spingere masse d’aria calda verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Dopo un mese instabile e a tratti freddo, il meteo cambia volto, proiettandoci in un contesto pienamente estivo, con giornate soleggiate e un impennata termica decisa su tutto […] Meteo inizio Giugno: DIETROFRONT del CALDO? l’Estate fatica ancora

May 22, 2025 - 13:50
 0
Meteo inizio Giugno: DIETROFRONT del CALDO? l’Estate fatica ancora

Negli ultimi giorni di Maggio, l’atmosfera si scalderà improvvisamente con l’arrivo di un’anticiclone misto azzorre-africano, pronto a spingere masse d’aria calda verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Dopo un mese instabile e a tratti freddo, il meteo cambia volto, proiettandoci in un contesto pienamente estivo, con giornate soleggiate e un impennata termica decisa su tutto il territorio nazionale.

Tuttavia, questa risalita calda potrebbe non durare a lungo. Le ultime proiezioni delineano infatti un inizio di Giugno tutt’altro che lineare, con la possibilità di un ribaltamento improvviso che interromperebbe la prima vampata estiva. Un possibile colpo di scena, insomma, che non trova ancora conferme solide ma che solleva interrogativi sulla tenuta dell’alta pressione africana nei primissimi giorni del mese.

 

L’Italia contesa tra due protagonisti: caldo africano e aria atlantica

Il cuore della questione riguarda la possibile invasione di aria più fresca in arrivo dalle alte latitudini europee, che potrebbe insinuarsi nel Mediterraneo e disturbare l’equilibrio appena conquistato. Secondo lo scenario attualmente ipotizzato, l’anticiclone subtropicale riuscirebbe a imporsi a fine mese senza ostacoli, ma potrebbe cedere terreno già nel corso del Ponte del 2 Giugno.

Questa eventuale irruzione d’aria più fredda causerebbe un netto calo delle temperature, anche di 8-10 gradi, in particolare sulle regioni settentrionali e localmente su quelle centrali. Un raffreddamento improvviso, che riporterebbe i valori termici su livelli più consoni a fine primavera, o addirittura inferiori.

 

Caldo estivo sì, ma instabilità dietro l’angolo

Non è escluso, tuttavia, che si tratti solo di un breve break. In questo caso, l’anticiclone subtropicale potrebbe ritornare con facilità, riportando caldo e stabilità su tutta la Penisola. L’Italia, insomma, sarà posizionata in un’area di conflitto barico, contesa tra l’alta pressione subtropicale e le correnti oceaniche più instabili, che scorrono alle medie latitudini e che, con deboli ondulazioni, potrebbero lambire anche l’Arco Alpino.

Proprio questa instabilità potenziale rende il quadro per l’inizio di Giugno ancora incerto e vulnerabile. Il caldo, dopo la rapida affermazione a fine Maggio, potrebbe non trovare continuità, lasciando spazio a temporali sparsi e a un nuovo calo termico nel caso in cui il flusso perturbato riuscisse a penetrare più a sud del previsto.

 

Fine Maggio estiva, ma con scenari aperti per il mese nuovo

Se la fase finale di Maggio sarà dominata da un’escalation termica evidente, con temperature in forte rialzo e punte ben oltre i 30°C su molte zone dell’Italia centrale, delle Isole Maggiori e anche su alcuni tratti del Nord Italia, l’inizio di Giugno resta da osservare con attenzione, perché il meteo potrebbe tornare instabile, mantenendo viva l’eredità turbolenta di un Maggio irregolare e imprevedibile.

Meteo inizio Giugno: DIETROFRONT del CALDO? l’Estate fatica ancora