Meteo, l’AFRICA avanza: ecco la prima FIAMMATA ESTIVA! Ora la data è certa

Caldo in arrivo, l’estate prende forma ma non senza incertezze Dopo settimane segnate da piogge frequenti, cieli grigi e temperature fresche, il meteo sull’Italia si prepara a un cambio netto. Negli ultimi giorni di Maggio, il campo barico europeo subirà un’importante trasformazione: l’anomalo anticiclone nordico, che aveva tenuto bloccata l’evoluzione della stagione, tenderà ad assorbirsi […] Meteo, l’AFRICA avanza: ecco la prima FIAMMATA ESTIVA! Ora la data è certa

May 22, 2025 - 13:50
 0
Meteo, l’AFRICA avanza: ecco la prima FIAMMATA ESTIVA! Ora la data è certa

Caldo in arrivo, l’estate prende forma ma non senza incertezze

Dopo settimane segnate da piogge frequenti, cieli grigi e temperature fresche, il meteo sull’Italia si prepara a un cambio netto. Negli ultimi giorni di Maggio, il campo barico europeo subirà un’importante trasformazione: l’anomalo anticiclone nordico, che aveva tenuto bloccata l’evoluzione della stagione, tenderà ad assorbirsi lasciando spazio all’arrivo della bella stagione. Una vera e propria svolta, che avverrà tra il 28 e il 31 Maggio, aprendo la strada al grande caldo.

La protagonista di questa nuova fase sarà l’alta pressione subtropicale, pronta a spingersi con decisione verso il bacino del Mediterraneo, portando un rialzo termico evidente e condizioni tipicamente estive, soprattutto al Centro-Nord. Ma prima dell’avvio ufficiale di questa fase stabile, sarà necessario fare i conti ancora con residua instabilità, che segnerà la settimana in corso, in particolare nelle regioni meridionali.

 

Weekend di passaggio: da fresco e instabile al tepore pre-estivo

A partire da Domenica 25 Maggio, il tempo inizierà a stabilizzarsi al Centro-Nord, dove si registrerà un primo aumento delle temperature, che torneranno nella media stagionale. Si tratterà di una fase ancora interlocutoria: il caldo vero arriverà dopo, ma già i primi segnali saranno percepibili in pianura padana e sulle aree interne del versante tirrenico. Il Sud, invece, sarà ancora sotto l’influsso di un ciclone afro-mediterraneo, che porterà temporali sparsi e manterrà le temperature più contenute rispetto al resto del Paese.

 

La fiammata estiva inizia il 28 Maggio

Sarà proprio nei giorni conclusivi di Maggio che l’estate 2025 mostrerà il suo primo volto autentico. L’Anticiclone delle Azzorre, in espansione dal medio Atlantico, inizierà a proiettarsi verso il Mediterraneo, consolidando la struttura stabilizzante che verrà rafforzata dal promontorio subtropicale africano. Il risultato sarà un aumento marcato delle temperature, con valori massimi che supereranno i 30°C in molte località dell’Italia centro-settentrionale e delle Isole Maggiori.

Questa risalita calda non sarà del tutto priva di disturbi: si prevede il passaggio di fronti instabili molto veloci, soprattutto sulle Alpi e lungo il versante adriatico, ma senza vere e proprie fasi perturbate. Si tratterà di episodi rapidi e isolati, che non riusciranno a scalfire il quadro di prevalente stabilità che inizierà a dominare la scena.

 

L’estate 2025 potrebbe partire davvero, ma restano delle variabili

La domanda chiave riguarda la durata e la solidità di questa prima ondata estiva. La spinta africana potrebbe infatti radicarsi e durare diversi giorni, segnando l’inizio reale della stagione. Tuttavia, non è da escludere la possibilità di nuovi impulsi d’instabilità, che potrebbero inserirsi tra una fase calda e l’altra, portando brevi pause fresche o temporali di calore, soprattutto nelle zone interne e montuose.

Le prime proiezioni per Giugno parlano comunque di un mese piuttosto stabile, con un meteo soleggiato e caldo sopra la media. Non mancheranno, però, brevi interruzioni, che andranno monitorate nei prossimi aggiornamenti, soprattutto in relazione ai movimenti dell’anticiclone delle Azzorre e alla possibile interferenza di flussi atlantici secondari.

Meteo, l’AFRICA avanza: ecco la prima FIAMMATA ESTIVA! Ora la data è certa