Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Il numero 134 della rivista accompagna i lettori alla scoperta della montagna pi...
La popolare struttura del Lecchese era stata pesantemente danneggiata e resa di ...
La stagione alpinistica è pienamente avviata sul versante nepalese del “Big E” e...
Il 29 aprile 1979 nasceva l’alpinista francese capace di salire 8 Ottomila. Piut...
Il 28 aprile 2004 una cornice di neve tradiva il formidabile alpinista francese....
La cronaca della scalatrice britannica al ritorno dalla montagna nel Gruppo del ...
Morbida ma facile da solcare, specie al mattino quando il rigelo notturno la ren...
Luca Calzone, l’autore delle immagini che mostrano un piccolo aereo puntare vers...
Il 28 aprile 1959 nasceva il formidabile alpinista svizzero. Nel 1995 fu il terz...
Dislivelli moderati e lunghi tratti sulle rive dell’Oceano Atlantico. Considerat...
Le nuove linee di salita si trovano nei settori Ghaza e Linea Gotica della stori...
Lo scalatore francese corona un mese ricchissimo di soddisfazioni con la salita ...
Il 27 aprile 1840 nasceva a Londra l’alpinista che passò alla storia per la prim...
Il conto alla rovescia è incominciato. Dal mese di luglio la Capanna Sciora riap...
Dai sentieri che raggiungono vette e alpeggi affacciati sui grandi laghi del Nor...
Manca ormai pochissimo all’evento clou per gli amanti del boulder, che si svolge...