Primo Ascolto 23 maggio: la Top 10 delle nuove uscite

Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 delle nuove uscite musicali del 23 maggio secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito! L'articolo Primo Ascolto 23 maggio: la Top 10 delle nuove uscite proviene da imusicfun.

May 25, 2025 - 12:10
 0
Primo Ascolto 23 maggio: la Top 10 delle nuove uscite

Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 delle nuove uscite musicali del 23 maggio secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito!

Primo Ascolto 23 maggio: la Top 10 delle nuove uscite

10 – VALE LP & LIL JOLIE – Googleamore (Sugar)
Pronto un album intero per le cantautrici che a questo punto possiamo considerare un duo, portabandiera arcobaleno. Testo che racconta il disincanto al confronto tra ambizioni e realtà, ritmo elettronico incalzante, ma meno mantra del pezzo sanremese, piglio quasi rock. 

9 – BNKR44 – Luna rossa (Emi/Universal)
Il collettivo toscano ritorna con un pezzo frenetico ma melodico, nulla a che vedere col classico napoletano, ovviamente. Suoni un po’ troppo carichi offuscano testo e potenziale. Ma perchè già soffocare il primo singolo “Spa cabaret”? Forse qualcosa non ha funzionato al meglio?

8 – FINLEY ft. NINA ZILLI – Quello sbagliato (Warner)
Il gruppo (ex?) pop punk torna in una major e lancia un singolo vintage, un twist insieme alla vintage (ex) baby Nina Zilli. Entrambi necessitano rilancio, cercano il tormentone, ma forse questo brano non lo è, è una canzone vera e propria, non sgradevole, non eccelsa.

7 – MYLES SMITH – Gold (Sony)
Clap e ukulele per il cantautore di “Stargazing” che replica con efficacia la formula, forse però non più così nuova. 

6 – RKOMI – Dirti no (Island/Universal)
Il rapper milanese pubblica l’album dopo una pausa mediamente lunga. Torna con nuove sonorità molto curate e un po’ di cantato, come già fatto intuire a Sanremo. Storia di ragazzi di periferie e trascorsi su cui riflettere. Un passo avanti deciso nell’elaborazione di una comunicazione personale.

5 – GOLDEN YEARS ft. ARIETE, LOREEENZA (Columbia/Sony)- La distanza
L’indie incontra il rap e le sonorità eleganti create dal producer Golden Years, per un album di grandi nomi. Pezzo gradevole e un po’ retrò, con un delicato ritornello. E forse sarà la volta in cui i cantautori indie avranno un suono bello nelle basi, a valorizzare una spetto che quel genere ha troppo trascurato nel suo momento di fulgore. 

4 – AVICII ft ELLIE KING – Let’s ride away (Emi/Universal)
Ogni tanto sbuca fuori qualche inedito dal computer del compianto e mai troppo rimpianto dj produttore svedese, testa piena di musica e di grande capacità sonora. Questa è allegra e rilassata.

3 – FABRI FIBRA ft. TREDICI PIETRO – Che gusto c’è (Epic/Sony)
Torna il rapper italiano che sa sempre essere un passo avanti a tutti e da cui è lecito aspettarsi sempre un messaggio senza filtri e mai banale, senza volgarità gratuite ma con tanta sostanza. Qui dà il viatico al rapper figlio di Morandi, che ancora non ha avuto il brano per sfondare. Anche in questo brano Fibra fa la sua invettiva non gratuita contro la società e i personaggi falsi senza né arte né parte, in particolare alludendo a molti sedicenti colleghi, oltre a denunciare l’invidia sociale che permea la cultura mediatica. Cose che è giusto sentire dire, alla faccia di chi ancora liquida il rap come roba per ragazzini e poi corre sui social a leggere gossip e ostentazione trash di falsa ricchezza. 

2 – DUA LIPA – End of an era (Warner)
Un’era che speriamo non finisca mai. Nuovo singolo per la popstar nello stile retro future che apre il suo album uscito l’anno scorso, “Radical optimism”. Il brano esprime il senso del titolo dell’album meglio di tutti gli altri singoli pubblicati. 

1 – COMA_COSE – La gelosia (Asian Fake/Warner)
Ormai convertiti al pop fintamente zuccheroso, memori però della lezione di ironia della new wave, che faceva brani pop apparentemente leggeri ma dai contenuti riflessivi che prendevano in giro gli stessi ascoltatori che ridevano senza capirli. Il nuovo singolo è degnissimo seguito di “Cuoricini”, finto tormentone, finta storia di coppia, ma spunto per riflettere sui sentimenti, oltre che per canticchiare. E i coretti fanno subito estate. 


Advertisement
Advertisement

L'articolo Primo Ascolto 23 maggio: la Top 10 delle nuove uscite proviene da imusicfun.